12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
10:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Cercasi famiglie affidatarie per cuccioli cani guida per ciechi

11:23

Nei prossimi mesi arriveranno alla Scuola un bel numero di nuovi cuccioli, alcuni di razza Labrador e alcuni di razza Golden retriever. C’è quindi un grande bisogno di famiglie che si rendano disponibili per questa originale e bellissima forma di volontariato.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

La Scuola nazionale cani guida per ciechi è alla ricerca di nuove famiglie che si rendano disponibili per tenere in affidamento per circa un anno e mezzo uno dei meravigliosi cuccioli che nasceranno già nelle prossime settimane.

Amare gli animali (e, in particolare, i cani), aver voglia di prendersi un impegno a favore di persone disabili o fragili, avere disponibilità di tempo e vivere a non oltre un’ora di viaggio dalla Scuola (la cui sede si trova a Scandicci) sono le caratteristiche essenziali per poter aderire al programma di affidamento cuccioli.

La Scuola ormai da anni si avvale della collaborazione di famiglie volontarie per educare e socializzare i propri cuccioli destinati a diventare dei meravigliosi cani guida per le persone non vedenti che ne fanno richiesta. Durante il periodo dell’affidamento le famiglie si occupano di educare e socializzare il cucciolo in ambiente cittadino per abituarlo alle varie situazioni che incontrerà quando sarà un cane guida.

Da quest’anno, novità assoluta, alcuni cuccioli selezionati (quattro in arrivo ad aprile) saranno istruiti anche per diventare cani da allerta medica: amici a quattro zampe capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici nell’ambito di un progetto in cui è coinvolto direttamente l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Una funzione ‘salvavita’, ma anche un aiuto per una maggiore autonomia e indipendenza della persona.

Tutte le spese riguardanti il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione Toscana e, è bene precisarlo, le famiglie sono costantemente affiancate dagli istruttori della Scuola che sono a loro completa disposizione per ogni tipo di supporto e di aiuto.

Attualmente sono circa 80 le famiglie coinvolte nel programma affidamento, ma la Scuola è sempre alla ricerca di nuovi volontari per sopperire a tutte le richieste ed abbattere i tempi di attesa.

Nei prossimi mesi arriveranno alla Scuola un bel numero di nuovi cuccioli, alcuni di razza Labrador e alcuni di razza Golden retriever. C’è quindi un grande bisogno di famiglie che si rendano disponibili per questa originale e bellissima forma di volontariato.

Per avere tutte le informazioni necessarie relativamente all’affidamento dei cuccioli è possibile contattare la Scuola dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 13.00, al numero 055/4382855 o all’indirizzo mail scuola.cani.guida@regione.toscana.it.

È possibile, inoltre, consultare la pagina dedicata all’Affidamento cuccioli, nella quale è disponibile anche il modulo da compilare per aderire al programma. Fonte: toscana-accessibile.it

Ultime Notizie

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...