19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Centisti e diciottenni a Calcinaia per festeggiare la Costituzione e la Liberazione

14:41

CALCINAIA. Mattinata all’insegna dei ricordi, della tradizione e dei festeggiamenti a Calcinaia.

In occasione del 77 anniversario della Liberazione di Calcinaia, l’Amministrazione Comunale ha voluto coinvolgere nella celebrazione i neo diciottenni del Comune e le ragazze e i ragazzi residenti tra Calcinaia e Fornacette che si sono diplomati con il massimo dei voti agli Esami di maturità 2021. Elisa Morelli, assessora all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Calcinaia.

VIDEO

Presenti alla manifestazione, svoltasi appunto questa mattina nella piazza di fronte alla Biblioteca Comunale, sotto i platani, anziché nella Sala Orsini, per motivi legati alla sicurezza anti Covid19, il Sindaco Cristiano Alderigi, l’Anpi locale, rappresentato dalla Presidente Elena Ricci, e Stefano Tognarelli, per l’Associazione Mimesis, presenta anche il Vice sindaco Flavio Tani.

Con loro, insieme ai ragazzi, è stato fatto un approfondimento appunto su quelli che erano i temi della giornata: liberazione e costituzione.

” Questo appuntamento è diventato ormai una consuetudine per il nostro Comune” spiega Elisa Morelli, assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Calcinaia, “Da anni, l’Amministrazione Comunale ha piace di festeggiare la Liberazione di Calcinaia insieme ai giovani del territorio”

 

“Insieme ai neo diciottenni, e coloro che li compiranno da qui al 31 Dicembre 2021, abbiamo invitato anche tutte le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori della Provincia che si sono diplomati con la votazione di 100/100. Oggi dedichiamo la giornata alla Liberazione ma anche a loro, dopo la premiazione ufficiale avvenuta nel luglio scorso a Pontedera, insieme a tutti gli altri ragazzi degli altri comuni diplomati con il massimo dei voti.”

“Ad ogni ragazza e ad ogni ragazzo presente questa mattina è stato donato un “volumetto” della Costituzione Italiana. Un dono dal valore speciale, immenso. Con la speranza che  facciano tesoro degli insegnamenti che la Costituzione Italiana può darci”

“Tra i punti cardini della nostra Amministrazione ci sono i giovani, e la spinta che vogliamo dare loro per mantenere forti e vivi certi valori, come quelli del ricordo, delle tradizioni e delle ricorrenze” conclude Elisa Morelli.

Intervenuto, e rivolto ai ragazzi, anche Cristiano Alderigi, Sindaco di Calcinaia, “Ci ritroviamo qui in un giorno particolare, l’11 Settembre, anniversario dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle, in America. Un giorno indimenticabile che non dovremmo dimenticare mai. Ma non dovremmo dimenticarci mai, anche se sono passati ormai 48 anni, dell’11 Settembre 1973, data del colpo di stato in Cile”

“Un colpo di stato fascista che colpì un governo socialista democraticamente eletto, con l’aiuto dei servizi segreti americani. In questo caso coloro che poi hanno sofferto nel 2001, aveva un governo, delle strutture governative che fece soffrire altre popolazioni, molti anni prima. Quel colpo di stato fece 3500 morte tra desaparesidos e persone che sono stati uccise. Lo stadio di Santiago del Cile era diventato un campo di concentramento. Dovremmo ricordarcene con intensità, mi premeva raccontarlo a voi ragazzi. Ci sono due 11 Settembre, non ce ne dimentichiamo mai”

 

©️RIPRODUZIONE RISERVATA

O.R.

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...