8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Celebrazioni del 2 Giugno a Pisa, tra i premiati anche tre classi superiori di Pontedera

10:29

PISA. Si sono svolte ieri le celebrazioni del 75° anniversario della Fondazione della Repubblica. I festeggiamenti hanno avuto sul Ponte di Mezzo con l’Alzabandiera e la lettura del tradizionale messaggio del Capo dello Stato da parte del prefetto. Nell’occasione la Società Filarmonica Pisana ha eseguito l’inno nazionale e quello europeo.

Le celebrazioni sono poi proseguite con una cerimonia nel giardino della Prefettura, imbandierata per l’occasione dai Vigili del Fuoco con un grande drappo tricolore.

Prefetto

Durante la mattinata sono state consegnate 11 Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana – O.M.R.I, conferite dal Presidente della Repubblica, a coloro che hanno profuso il loro impegno e che si sono distinti per azioni particolarmente pregevoli nonché a quei cittadini che, con le loro azioni di solidarietà ed altruismo, rappresentano esempi virtuosi della nostra società e sono viva e concreta testimonianza di valori positivi.

CONSEGNA DELL’ ONORIFICENZA DI COMMENDATORE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”:

Dott. Giovanni Goglia

Prof. Francesco Menichetti

CONSEGNA DELL’ ONORIFICENZA DI UFFICIALE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”:

Ammiraglio di divisione Leonardo Bianchi

Prof. Francesco Forfori

CONSEGNA DELL’ ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”:

T.Col. Massimo Anedda

Primo Lgt. Ercolano Castellini

Dino Ceccarelli

Dott. Carlo Milli

Generale di Brigata Massimiliano Pardini

Dott. Massimo Santini

Valter Tamburini

Nel corso della cerimonia sono state altresì consegnate le medaglie d’onore alla memoria di 6 ex deportati nei campi di prigionia tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

alla memoria di Giuseppe Andreotti, deportato in un campo di prigionia in Germania dall’11 settembre del 1943 all’ 8 maggio del 1945

alla memoria di Antonio Cocchiarello, deportato nel lager di Linz (Salisburgo) dall’8 settembre del 1943 al 25 aprile del 1945.

alla memoria di Corrado Puccioni, deportato nel campo di lavoro coatto per l’economia di guerra di
Krefeld (Germania) dal 9 settembre del 1943 al 1° febbraio del 1945.

alla memoria di Dino Carpita, deportato nel lager di Kriegsfangen – Stammlager VI, Stalag XII Hemer (Germania).

alla memoria del Generale Pilade Farnesi, deportato nel campo di lavoro coatto per l’economia di guerra di Torun (Polonia) dal settembre del 1943 al 1° febbraio 1945.

alla memoria di Alberto Taddei, deportato nel lager “Stammlager XVII A”, in Austria, dal settembre del 1943 fino al 1945

Proclamate anche le classi di studenti vincitrici del “Progetto di Cultura Costituzionale A.S. 2020/2021”. Che sono le seguenti:

  • ITCG “Fermi” di Pontedera – classi 5 ARI e 3 ASI
  • Liceo “Montale” di Pontedera – classe 5 DL
  • Liceo “Buonarroti” di Pisa – classe 5 AS

Menzioni speciali:

  • Liceo “Santa Caterina” di Pisa –  classe 3 AS
  • IIS “Galilei – Pacinotti” di Pisa – classe 3 A SIA

Tra le autorità che hanno presenziato e consegnato con il Prefetto le onorificenze e le medaglie, il Sindaco di Pisa, Michele Conti, il Presidente della Provincia, Massimiliano Angori, il Rettore dell’università di Pisa, Paolo Mancarella, il Generale di Brigata Aerea, Alessandro De Lorenzo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Giancarlo Franzese, il Sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, il Vicesindaco di Cascina, Cristiano Masi, il Sindaco di Bientina, Dario Carmassi, il Vicesindaco di Pontedera, Alessandro Puccinnelli, il Consigliere comunale di San Miniato, Michele Fiaschi, il Sindaco di Guardistallo, Sandro Ceccarelli, il Sindaco di Santa Maria a Monte, Ilaria Parrella, il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, il Presidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Figlini.

Invitati a presenziare alla consegna delle medaglie anche i Presidenti di ANPI, ANED e della Comunità ebraica.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...