14.7 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Castel Del Bosco: raccolta firme per la libertà di scelta dei medici di base a titolo provvisorio

10:34

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO. Lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una petizione popolare per dare la possibilità ai medici di base a tempo determinato di acquisire scelte. 

E’ stata lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una raccolta firme per cambiare le regole sugli incarichi a tempo determinato dei medici di base e salvare il presidio medico di medicina generale della frazione.

Oggetto della contestazione è il verbale del 5 febbraio 2020 che impone determinate norme per i medici con incarico a tempo determinato. La regola è che si comportino come sostituti e non acquisiscano scelte.

“Consapevoli che nell’ambito del Comune di Montopoli ad oggi sussistono le condizioni di carenza assistenziale, siamo fortemente convinti che la posizione assunta dal Comitato Aziendale sia in netto contrasto con il diritto di libera scelta del medico, del luogo di cura e del rapporto fiduciario tra medico e cittadino. Riteniamo inoltre che la scelta del Comitato sia anche fortemente anacronistica e in antitesi rispetto alle esigenze e alle necessità determinate dell’attuale periodo di pandemia in cui il servizio di prossimità che svolge la medicina generale e la garanzia di accesso al SSN sono divenuti elementi imprescindibili di risposta ai bisogni emergenti per rinforzare il territorio e portare le cure a casa dei cittadini”, questo è quanto scritto nella petizione.

Queste le parole del Sindaco Giovanni Capecchi e della vicesindaca Linda Vanni con delega alle politiche sociali del Comune di Montopoli Val d’Arno: “Siamo con i cittadini di Castel Del Bosco. Da parte nostra faremo tutto ciò che è in nostro potere per parlare con l’Azienda Usl Toscana Centro. La pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante poter contare su un servizio sanitario di prossimità.

Al momento non è consentito al medico incaricato a titolo provvisorio di effettuare nuove acquisizioni e non è un caso se siamo già alla seconda sostituzione in meno di un anno. Una situazione d’incertezza che crea preoccupazione specialmente nei soggetti più fragili che si aspettano di trovare nel medico, non solo una persona a cui affidarsi per le cure ma un riferimento, una persona di fiducia.

Appoggiamo la raccolta firme e chiediamo che venga incaricato un medico di medicina generale a carattere provvisorio per poi giungere a una assegnazione definitiva che possa porre fine a questa situazione di disagio”.

Non ci possiamo permettere – dice Roberto Salvadori della Consulta – che la frazione di Castel del Bosco, piccolo paese ai margini del territorio comunale scarsamente servito dai trasporti pubblici, possa perdere anche l’ambulatorio medico. Questa situazione andrebbe a colpire soprattutto gli anziani, gli ammalati e più in generale tutti coloro che hanno difficoltà negli spostamenti”.

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...