16.7 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Caso di Dengue a San Lorenzo a Pagnatico: via alla disinfestazione

La comunicazione giunge dal portale ufficiale del comune di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha firmato un’ordinanza urgente per l’esecuzione di interventi di disinfestazione nel comune di Cascina (San Lorenzo a Pagnatico) per un’emergenza sanitaria dovuta al virus Dengue che viene trasmesso dalla Zanzara Tigre (aedes albopictus). Il provvedimento si è reso necessario dopo la comunicazione da parte dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest che ha riscontrato un soggetto affetto da Dengue, contratta in un paese tropicale, (notifica della patologia pervenuta in data 15/07/2022) e che ha soggiornato in un’abitazione ubicata in località San Lorenzo a Pagnatico.

In base alle indicazioni impartite dalla Regione Toscana attraverso lo specifico piano di sorveglianza delle arbovirosi, è stata pertanto disposta l’effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali a carico della pubblica amministrazione in un’area con raggio di 200 metri a partire dal luogo di dimora. L’intervento sarà effettuato nelle giornate di oggi e domani (venerdì 15 e sabato 16 luglio). Considerato che devono essere eseguiti trattamenti in aree pubbliche e private (porta-porta), che nella zona da trattare sono presenti oltre alle aree pubbliche anche quelle private, quali pertinenze esterne (cortili, piazzali, giardini, terrazze), è necessaria la collaborazione da parte dei privati per l’accesso alle aree esterne di loro competenza per avviare tempestivamente gli interventi di controllo del vettore.

Per questi motivi, il sindaco ordina a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nelle aree specificate indicate, di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti, di attenersi a quanto indicato dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a riformarsi. Durante il trattamento è necessario restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse, sospendendo il funzionamento di impianti di ricambio d’aria. Si raccomanda di tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi) con teli di plastica e di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o di proteggere le piante con teli di plastica prima del trattamento.

Dopo il trattamento, è necessario rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso. Obbligatorio procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li a Pontedera, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. PONTEDERA. Intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra lo svincolo Pontedera Est e...

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI. CAPANNOLI. "Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla...

Bus con studenti a bordo finisce in una scarpata: ci sono feriti

L'incidente intorno alle 13:40 di oggi, martedì 30 maggio. Per cause da accertare, un bus è uscito di strada in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli...

A Pontedera la premiazione del Certamen: ecco i nomi dei vincitori

Maria Sofia Colizzi, studentessa del liceo Montale di Pontedera, è tra i vincitori. PONTEDERA. Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso...

Pauroso incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Un bruttissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. Intorno alle 14:30 si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li tra gli svincoli Empoli...

Guida senza patente e al controllo finge di essere il fratello: 52enne pisano denunciato

È stato scoperto e denunciato dalla Polizia. PISA. Nel pomeriggio di ieri e fino a sera inoltrata, la Questura ha coordinato con un proprio Ispettore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Calcinaia, gatto chiuso in un sacco e buttato vivo tra i rifiuti [VIDEO]

Quando l'inciviltà diventa barbarie: un gatto chiuso in un sacco è stato salvato dall'intervento della Polizia Locale di Calcinaia. CLICCA QUI PER IL VIDEO Un fatto veramente...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...