18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, presentate le statistiche sulla popolazione: ancora sopra i 45 mila abitanti

16:48

Il numero dei nuovi residenti si mantiene superiore a chi sceglie di andare a vivere in un Comune diverso.

Il Comune di Cascina ha presentato i dati statistici sulla popolazione residente, confermandosi ancora una volta sopra quota 45.000 abitanti. “Ringrazio l’ufficio anagrafe per il lavoro che fa tutti gli anni – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –, un’analisi importante perché dà un quadro completo sulla residenza a Cascina e consente di individuare politiche adeguate in base alla popolazione che abbiamo.

Per citare alcuni dati, per il 12° anno ci confermiamo sopra i 45.000 abitanti seppur ci sia stato un calo di 66 unità. La sostanziale tenuta deriva dall’attrattività del territorio, perché il numero dei nuovi residenti si mantiene superiore a chi sceglie di andare a vivere in un comune diverso. Il saldo della mobilità dei residenti ha il segno positivo, mentre quello tra nati e morti è negativo”.

Fonte: Comune di Cascina

Il dato dei residenti stranieri (107 le nazioni rappresentate) vede una leggera crescita rispetto all’anno precedente: su quasi 4.000 residenti stranieri, la nazionalità albanese arretra di alcune unità (982, erano sopra i 1000) ma tra loro sono tanti a richiedere e ottenere la cittadinanza italiana (98 acquisti di cittadinanza italiana su un totale di 168 nuovi italiani nel 2024, record assoluto con il precedente picco che era stato nel 2015 di 160).

Puoi leggere tutti i dati relativi anche agli anni passati qui, dove sono disponibili anche gli annuari dal 2003 al 2010 e le statistiche annuali dal 2005 al 2023.

https://www.comune.cascina.pi.it/it/page/annuari-e-statistiche-popolazione

“Parlando di stranieri, circa un quinto è rappresentato da minorenni e tre quarti di questi sono nati in Italia: rispetto al dibattito sulla concessione della cittadinanza italiana agli stranieri, questo è un dato che può far riflettere. Se sono nati in Italia, far aspettare loro il compimento del 18° anno è un tempo forse troppo lungo”.

“Ci sono anche altri due elementi da evidenziare – ha aggiunto Francesca Mori, assessora ai servizi demografici –: gli stranieri sembrano adeguarsi al trend generale dell’Italia e hanno fatto meno figli, 30 rispetto ai 50 dell’anno precedente. L’altro dato è quello dell’età media dei decessi, che nel 2024 si è abbassato a 81 anni e 4 mesi rispetto agli 82 anni del 2023. Speriamo che in futuro possa risalire”.

Per l’ufficio erano presenti Gaia Nuvoli, responsabile servizi demografici, statistici e Urp, Paola Migliarini, ufficio elettorale e statistica, e Alessandro Martini, responsabile ufficio elettorale e statistica.

“Il lavoro dell’ufficio elettorale e statistica – ha detto Gaia Nuvoli – si dipana su 12 mesi di attività ininterrotta, in stretta collaborazione con l’ufficio anagrafe. L’ufficio statistica ha svolto quest’anno anche il censimento permanente della popolazione, che ci ha impegnato in modo assiduo da ottobre a dicembre per consentire ai cittadini coinvolti di essere supportati.

Sono state 847 le famiglie che hanno fatto parte del campione e tutte hanno risposto ai quesiti. Abbiamo fatto fronte anche alle elezioni europee e quest’anno saremo impegnati in altre due tornate elettorali con i referendum e il rinnovo del consiglio regionale della Toscana”.

A chiudere Alessandro Martini: “Le motivazioni degli acquisti di cittadinanza sono 4, ma il grosso rappresenta la residenza pluriennale nel nostro Stato, che poi si trasferisce sui figli minori per un totale di oltre il 95%.

A volte si sente parlare di matrimoni mirati all’ottenimento della cittadinanza, ma questi sono stati solo 2 e rappresentano l’1,19% delle motivazioni. Siamo felici di poter fornire dati utili all’amministrazione”.

I dati sono pubblicati nell’apposita sezione del Comune di Cascina: https://www.comune.cascina.pi.it/it/page/annuari-e-statistiche-popolazione dove sono disponibili anche gli annuari dal 2003 al 2010 e le statistiche annuali dal 2005 al 2023. Fonte: ufficio stampa comune di Cascina

Ultime Notizie

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

Uomo accusato di stalking evade i domiciliari: sorpreso in strada con una molotov

L'uomo era stato accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Un uomo di 47 anni di origine italiana è stato arrestato dalla Polizia di...

Auto si ribalta in un incidente, donna estratta dai Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco sono intervenuti oggi a causa di un incidente stradale. I Vigili del fuoco della sede centrale del comando di Firenze sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...