13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina: impennata nuovi casi Covid, soluzioni per quarantena o isolamento

17:06

Sono 236 i nuovi contagi da Covid-19 registrati nella giornata di ieri nella sola Cascina. Un’impennata notevole se si guardano i dati degli ultimi giorni, con un quadro che era già preoccupante, con 225 contagi registrati nei 5 giorni precedenti.

In un solo giorno, dunque, si sono registrati più positivi rispetto agli ultimi cinque. Per far fronte a questa nuova ondata, l’amministrazione comunale ricorda che continuano ad essere attivi i servizi messi a disposizione dei cittadini che si trovano in isolamento o in quarantena. Il Numero Verde per l’emergenza Covid-19 è 800.017728, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.

 

Per segnalazioni non legate all’emergenza Covid-19, si prega invece di contattare il numero 050.719.111. Sul sito istituzionale, nella home page, è ben evidenziata l’area da consultare “Emergenza Covid-19” (https://www.comune.cascina.pi.it/it/page/20574), nella quale si possono trovare i numeri delle associazioni di volontariato operative sul territorio per i servizi legati alla spesa e ai farmaci a domicilio, divisi in base alle zone di residenza. “In questi mesi in cui la pandemia aveva rallentato il suo corso – sottolinea l’assessore Francesca Mori –, non sono mai stati tolti questi servizi. Chi ha bisogno di farsi portare a casa la spesa o i medicinali, può contattare le associazioni di volontariato di protezione civile”.

 

Per quanto concerne la raccolta dei rifiuti speciali, invece, quando l’Asl (che effettua il tracciamento dei positivi e dei possibili contagiati) segnala al Comune il nominativo di una persona in isolamento, questo viene subito inoltrato a Geofor così che possa mettersi in contatto con le persone e consegnare il materiale necessario per il confezionamento dei rifiuti. Anche Geofor, tra l’altro, si trova in difficoltà avendo buona parte del personale in quarantena o in isolamento. “Sul sito del Comune – aggiunge l’assessore Mori – ci sono tutte le informazioni utili per i cittadini, compresi i link dell’Asl per accedere alla modulistica giusta (https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/6166-covid-19-modulistica-per-specifiche-richieste)”.

 

Il virus, come si vede dall’impennata dei casi, sta circolando a velocità altissima, a causa anche della variante Omicron. L’elevato numero di positivi e delle quarantene in atto causa non poche difficoltà e problematiche ai cittadini. L’amministrazione è in continuo contatto con la Asl e, per le funzioni di sua competenza, continua ad offrire servizi di supporto alle persone sole. “In questo quadro – conclude il sindaco Michelangelo Betti – ribadisco l’importanza di continuare a vaccinarsi: anche se i contagi sono elevati, sono pochissimi i casi che presentano condizioni cliniche tali da richiedere il ricovero in ospedale. Il vaccino serve proprio a evitare che il virus possa causare gravi danni alla salute e quindi i ricoveri in ospedale. Trovo veramente disdicevoli i commenti sui social di certi consiglieri d’opposizione che speculano sull’emergenza sanitaria in atto”.

Ultime Notizie

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...