16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, il ‘punto’ sul PNRR, l’analisi del sindaco Betti

14:43

Il sindaco Betti del comune di Cascina attraverso un comunicato stampa fa il punto sula questione PNRR che riportiamo.

“Il governo sembra non aver chiari i riferimenti cardinali del PNRR. È stato detto – si riporta nel comunicato –  da più parti: il Piano nazionale di ripresa e resilienza è la chiave per rilanciare e ammodernare il Paese. Le risorse europee, erogate per ripartire dopo la pandemia, vanno però investite entro il marzo 2026. Abbiamo ormai meno di tre anni per realizzare i progetti presentati. Difficile poter pensare di presentarne altri, mancherebbe il tempo per lavorarci e rispettare la scadenza. ”

“Nelle ultime settimane il governo ha preferito avviare una discussione che appare lontana da queste linee d’azione. Un dibattito generale sul PNRR del tutto improduttivo in questa fase. Non si tratta più di scegliere quali risorse intercettare dall’Europa, o di come intercettarle. Si tratta di lavorare per far arrivare al traguardo tutti i progetti presentati.”

“Il Comune di Cascina  – si rporta nel comunicato del comune di Cascina – ha ottenuto molto dal PNRR e, con una prospettiva temporale più lunga, i progetti finanziabili avrebbero potuto essere anche di più. Lo stesso vale per molti altri enti locali, come sottolineato anche dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.”

“In effetti una caratteristica fondamentale del Piano è stata la corta prospettiva temporale per progettazione e realizzazione. Una prospettiva che non ha certo consentito di pensare a grandi opere, ma a interventi diffusi e realizzabili nell’arco di tre-quattro anni. I soggetti che hanno intuito questo schema sotteso al PNRR sono riusciti a ottenere risorse e ora provano a correre per realizzare i progetti.”

“In questa fase la maggiore preoccupazione del governo si dovrebbe occupare di due temi: rispetto dei tempi e caro materiali. Il rispetto dei tempi è un elemento che stava nel conto sin dal principio, mentre i rincari sono arrivati a progetti presentati. Dato che i rincari rappresentano la mina su cui potrebbero saltare diversi progetti, i Comuni e le altre istituzioni che lavorano sul Piano possono fronteggiare da soli gli aumenti dei costi? Qual è la strategia nazionale su questo fronte? C’è una strategia? Speriamo di sì. Altrimenti sarebbero penalizzati gli enti e le istituzioni che si sono fatti trovare pronti alla sfida.” Conclude il comunicato.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...