20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:31
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Cascina Europa’, la rassegna culturale non si ferma

17:30

La rassegna è giunta alla terza edizione: proseguono gli appuntamenti culturali a Cascina. Il programma.

CASCINA – La rassegna ‘Cascina Europa’, giunta alla sua terza edizione, con il contributo della Banca di Pescia e Cascina, patrocinata e co-finanziata dalla Regione Toscana, è pronta a tornare in pista con appuntamenti culturali e di approfondimento di alto livello. A luglio, all’interno di “Metti una sera a Cascina”, sono già andate in scena due serate per parlare dell’Osservatorio Gravitazionale Ego Virgo e della guerra in Ucraina. “La rassegna entra nel vivo – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – con questa terza edizione che propone appuntamenti che spaziano su vari temi: torna ancora Virgo, una delle eccellenze del territorio, poi abbiamo Sogefarm, il concerto dell’Orchestra Giovanile Toscana e infine l’incontro con la direttrice della Reggia di Caserta. Siamo soddisfatti e orgogliosi di aver avuto ancora il riconoscimento della Regione Toscana, oltre a quello dell’istituto di credito cittadino, segno che ha posto attenzione all’attività culturale comunale”.

Un calendario sostanzioso ma che deve essere ancora implementato, come ha sottolineato l’assessora alla Cultura Bice Del Giudice. “Rispetto alle precedenti edizioni che si sono svolte nel periodo estivo avremo questo colpo di coda autunnale per garantire un maggior coinvolgimento della cittadinanza. Si parla di cultura declinata nelle sue varie forme, conservando sempre l’attenzione sulle eccellenze del territorio. Manca ancora nel programma un focus specifico sulla Città del Teatro con la nuova direttrice artistica, che entrerà in carica il 1° ottobre”.

Primo appuntamento, dunque, in programma il 25 settembre: Sogefarm e Farmacie Comunali presenteranno alla Gipsoteca della della Biblioteca Comunale, alle 18.30, l’evento “Il talento al servizio della cittadinanza”, un approfondimento sul tema delle patologie diabetiche grazie  alla partecipazione del professor Stefano Del Prato e della dottoressa Angela Dardano (modera il giornalista Massimo Marini). “Questo evento chiude un ciclo di incontri nelle nostre farmacie comunali – hanno spiegato le dottoresse Cristina Salvadori, coordinatrice di Sogefarm, e Cristiana Simonelli, direttrice della Farmacia Comunale 2 di Titignano –: in questo caso parleremo del diabete, una malattia subdola che quando mostra i suoi sintomi ha già fatto parecchi danni. Siamo lieti che possano intervenire direttamente Del Prato e Dardano, che hanno predisposto un questionario utile per individuare possibili soggetti a rischio diabete”.

Gli appuntamenti proseguiranno il 27 settembre, sempre in Biblioteca Comunale alle  18.30, con “Virgo e le onde gravitazionali”, con la partecipazione dei ricercatori Pia Astone (INFN Roma), Giovanni Losurdo (INFN Pisa) e Maddalena Mantovani (EGO). Introduzione e moderazione a cura di Vincenzo Napolano, responsabile comunicazione di Ego Virgo. Il 29 settembre sarà protagonista l’Orchestra Giovanile Toscana alla Pieve di San Casciano (ore 21), con il concerto di musica da camera dal titolo “Contrasti romantici”, con la partecipazione del rinomato pianista cascinese Alessio Ciprietti. Il 6 ottobre, invece, in Biblioteca (ore 18.30) Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta, incontra la cittadinanza per celebrare il genio di Luigi Vanvitelli, architetto, ingegnere, musicologo, inventore, a 250 anni dalla sua morte. Sarà una riflessione sullo stato di salute dei musei statali italiani, partendo dalla Reggia di Caserta, residenza reale più grande al mondo per volume, dal titolo “La Reggia di Caserta: una piattaforma di sperimentazione per la gestione partecipata del patrimonio culturale”. Modera la giornalista Lidia Luberto. La rassegna sarà chiusa da un ciclo di laboratori e letture a tema culturale e scientifico rivolto ai bambini (“Spicchi di Scienza”), sempre in Biblioteca.

 

 

 

Ultime Notizie

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...