12.1 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti della settimana

17:59

Il sindaco Betti: “Andiamo dai progetti organizzati con le scuole alle attività pensate dall’associazionismo, tenendo al centro l’importanza di un necessario cambiamento di mentalità”.

Venerdì 22 si apre a Cascina la settimana di appuntamenti ed eventi che ruotano intorno alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” (25 novembre). “Nel corso del nostro mandato – ha detto il sindaco Michelangelo Bettiabbiamo sempre dato importanza all’organizzazione di iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Andiamo dai progetti organizzati con le scuole alle attività pensate dall’associazionismo, tenendo al centro l’importanza di un necessario cambiamento di mentalità: oltre alla violenza fisica, ci sono infatti distorsioni create da una società basata su prospettive maschiliste che vanno contrastate con corretti strumenti di prevenzione”.

Dall’analisi delle informazioni fornite dal Centro Antiviolenza Casa della Donna di Pisa notiamo un continuo aumento delle donne che si rivolgono ai CAV – ha aggiunto Giulia Guainai, assessora alle pari opportunità – e da qui capiamo l’importanza della capillarità, sul territorio, di punti di ascolto qualificato come lo sportello attivo nel nostro comune il mercoledì mattina. A fianco di questa attività risulta di fondamentale importanza l’attività portata avanti dalle scuole del nostro territorio: educare alle differenze è il presupposto essenziale affinché si inneschi un cambiamento culturale utile a contrastare il fenomeno della violenza di genere. Un ringraziamento alla Consulta per le Pari Opportunità e alle associazioni del territorio sempre pronte per le attività di sensibilizzazione”.

Il primo evento in calendario si terrà dunque venerdì alle 17.45 alla Biblioteca Comunale di Cascina, con una mostra  degli elaborati a cura degli studenti e delle studentesse dell’IC Borsellino dal titolo “Stop alla violenza sulle donne”. Questo appuntamento è riservato a studenti, studentesse e famiglie. Il calendario proseguirà sabato 23 alle 17.30, sempre alla Biblioteca, con “La cattiva educazione – Parole e Azioni contro la violenza di genere” a cura dell’Associazione Lungofiume. Un evento aperto alla cittadinanza, con ingresso libero fino ad esaurimento posti: prenotazioni al 3398269696.

Due le iniziative in programma per lunedì 25 novembre per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, riservate agli studenti e alle studentesse. Alle 9.30 nei locali dell’IC Borsellino ci sarà la presentazione dei lavori svolti dagli alunni e dalle alunne nel progetto “Stop alla violenza sulle donne”, mentre alle 10 all’istituto De André si terrà l’esibizione delle classi con il progetto “No violence rhapsody”.

A chiudere il calendario saranno altri due appuntamenti, che andranno in scena mercoledì 27. Alle 17.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Cascina ci sarà la presentazione del libro “Eco e Narciso – una storia diversa: un percorso di rinascita psicologica e spirituale” di e con Angela Giacovelli, presidente di CenVit, in collaborazione con la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione di Cascina. A seguire, alle 18.45, con ritrovo davanti al Municipio di Cascina, si svolgerà la fiaccolata contro la violenza di genere organizzata in collaborazione con la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione di Cascina. Entrambi gli eventi sono aperti alla cittadinanza.

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...