18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
13:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, aperto oggi lo sportello decentrato per il lavoro

13:31

Si allarga anche alla provincia di Pisa la rete regionale dei servizi per l’impiego. Dopo le recenti aperture in altre province toscane, oggi è stata la volta di Cascina dove l’assessora alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini ed il sindaco di Cascina Michelangelo Betti hanno inaugurato lo sportello decentrato dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI), il primo nella provincia pisana.

Il nuovo sportello, così come già avvenuto in altri territori, rientra nel piano di rafforzamento della rete previsto da GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), il programma di riforma delle politiche attive inserito nel PNRR che, tra le varie azioni, prevede il rafforzamento della capillarità dei servizi pubblici per l’impiego sui territori.

Lo sportello, che ha trovato sede in Municipio (ingresso in via Palestro 4), servirà da punto di informazione su tutte le opportunità gestite dai Centri Impiego, fornirà un servizio di prima accoglienza e prima informazione orientativa e percorsi di orientamento individualizzato, oltre a permettere l’iscrizione allo stato di disoccupazione ed al collocamento mirato. Sarà aperto tutti i mercoledì con orario 9-13.

La provincia di Pisa ospita attualmente quattro Centri per l’Impiego: Pisa, Pontedera, Santa Croce sull’Arno e Volterra. Secondo un’analisi effettuata rispetto al numero complessivo di abitanti e alle caratteristiche geografiche del territorio è emerso che oltre il 45% delle residenti e dei residenti della provincia si colloca nei Comuni della cosiddetta ‘Area Pisana’ e in particolare il Comune di Cascina, che si trova a metà strada tra i Centri per l’Impiego di Pisa e Pontedera, con i suoi oltre 45 mila abitanti è il comune più popoloso dopo quello capoluogo. Per questo si è deciso di collocare qui uno sportello decentrato dei servizi pubblici per l’impiego, a disposizione di cittadine, cittadini e imprese del comune stesso oltre che dei comuni confinanti.

“L’impegno che stiamo mettendo in campo per potenziare la rete dei centri per l’impiego – ha commentato l’assessora Nardini – si arricchisce con questo nuovo sportello che va nella direzione di rendere sempre più capillare e diffusa la possibilità di accesso alle politiche attive per il lavoro. Uno sportello a servizio di cittadine, cittadini e imprese. Viviamo una fase molto delicata dal punto di vista socio-economico, ma anche ricca di straordinarie opportunità dal punto di vista delle risorse e degli strumenti a disposizione. Opportunità che dobbiamo cogliere al meglio, andando a superare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Vorrei ringraziare la grande disponibilità mostrata dal sindaco di Cascina e dai suoi collaboratori per essersi prontamente attivati rendendo possibile questa nuova apertura”.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare un servizio così importante per i cittadini, non solo cascinesi – ha aggiunto il sindaco Betti –. Lo sportello darà maggiori possibilità di accesso a un’area importante della nostra provincia per numero di residenti. Le deleghe dei Comuni nel settore del lavoro non sono ampie, ma l’attenzione a questo ambito, in una fase economica difficile come quella che stiamo attraversando, è fondamentale per l’intera comunità”.

Il programma GOL
Garanzia Occupabilità Lavoratori è un programma di riforma ad ampio spettro, che riguarda le politiche attive del lavoro e la loro integrazione con le politiche di formazione professionale. È un’azione inserita nel PNRR (Missione 5, Componente 1).

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...