7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme si prepara al tradizionale rally di settembre con alcune novità

18:19

Valdera e Provincia di Pisa saranno invase dai bellissimi bolidi per il 41° Rally di Casciana Terme.

CASCIANA TERME. Il 41° Rally di Casciana Terme si avvicina, e quest’anno porta con sé alcune entusiasmanti novità che arricchiranno ulteriormente l’evento, ormai una tradizione attesa con trepidazione da appassionati e cittadini. La manifestazione, che si svolgerà il 2 e 3 settembre 2023, promette di unire la passione per i motori alla scoperta di nuovi territori, coinvolgendo anche il Comune di Pontedera nella sua organizzazione.

L’idea – spiega Gianni Lazzeri, presidente di LaserProm, organizzatore dell’evento – è nata circa un anno fa, quando Eugenio Leone (vicepresidente Città dei Motori, ndr) mi ha contattato e dopo molti sopralluoghi e riunioni abbiamo trovato la collaborazione del Comune di Pontedera. Questa sinergia renderà la gara più bella, con un prova speciale che si terrà in piazza del Mercato a Pontedera”. Così, dopo ben 41 anni la città di Pontedera torna nel Rally di Casciana Terme ospitando la partenza in Piazza Cavour (leggi qui).

Evento che è anche un’opportunità di promozione del territorio, spiega a VTrend il sindaco di Casciana Terme Lari: “Per il nostro territorio è un onore ospitare una manifestazione sportiva di tale prestigio. Quest’anno, con la partnership con il Comune di Pontedera, ampliamo il bacino e l’evento diventa un patrimonio per l’intero territorio della Valdera che riesce a promuoversi oltre i propri confini”.

Le gare. Dopo la partenza in piazza Cavour, nella serata di sabato 2 settembre avranno inizio le sfide con il cronometro. Intorno alle 19.30, in piazza del Mercato, avrà inizio lo spettacolo delle auto da rally con una prova speciale. Poi la competizione proseguire domenica 3 settembre con tre prove speciali da ripetere che punteggeranno un percorso fortemente ispirato alla tradizione.

Rally di Casciana Terme – afferma il sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreniè una tradizione lunga oltre 40 anni, sempre proiettata verso il futuro. Ringrazio LaserProm, il suo presidente e tutti i suoi collaboratori per l’energia che ogni anno mettono nell’organizzazione di questa manifestazione. L’Amministrazione da sempre sostiene LaserProm, e tutto lo staff che gravita intorno alla corsa, per assicurare la migliore riuscita del Rally. Con Casciana Terme che, legata da un’antica passione e tradizione motoristica, sarà il cuore, il quartier generale, della corsa e con l’ingresso di Pontedera e percorsi anche su Chianni, il rally ha tutte le premesse per regalarci un’edizione entusiasmante“, conclude Terreni.

L’evento gode anche del forte sostegno amministrazione del territorio come Chianni, Capannoli, Castellina Marittima, Montecatini Val di Cecina e Riparbella. Alla presentazione ufficiale dell’evento era presente il consigliere comunale di Chianni, Elia Fattorini, il quale ha sottolineato l’importanza di tali eventi per la valorizzazione del territorio: “Siamo onorati ospitare nelle nostre strade un evento come questo. Siamo alla 41° edizione, questo significa che è una manifestazione che piace e funziona. E’ importante sostenere il Rally di Casciana Terme perché è una bella cartolina per il nostro territorio“.

Auto da rally sul Corso e in piazza del Mercato per il 41° Rally di Casciana Terme

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...