8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme, agriturismo Bucine Basso: cena a buffet “La Toscanaccia”, 19 agosto

11:49

Nel cuore della pittoresca campagna dell’alta Valdera, nella Provincia di Pisa, si erge un autentico tempio della cucina toscana: l’agriturismo Bucine Basso.

ARTICOLO PROMOZIONALE

Questo incantevole luogo, situato in via del Commercio 210, lungo la strada che collega Ponsacco a Casciana Terme, si rivela essere il punto di riferimento per gli amanti della buona cucina tipica toscana. Un invito irrinunciabile si estende a tutti gli abitanti delle località circostanti e ai turisti che si trovano in zona, perché sabato 19 agosto si terrà un’evento culinario straordinario: “Buffet La Toscanaccia“.

Un Assaggio della Tradizione Toscana
Prepararsi per una cena presso Bucine Basso significa immergersi in un viaggio attraverso i sapori autentici della Toscana. Il menu pensato per l’evento “Buffet La Toscanaccia” offre una selezione di piatti che rappresentano l’anima della cucina locale.

Tra le proposte, si potranno gustare:

  • Zuppa di Cavolo: Un comfort food che riscalda l’anima, preparato con ingredienti semplici ma di grande sapore.
  • Panzanella: Un’esplosione di colori e freschezza con l’inconfondibile combinazione di pane raffermo, pomodori succosi, cipolla rossa e basilico profumato.
  • Pappa al Pomodoro: Una zuppa rustica a base di pane e pomodoro, un piatto che racconta la storia contadina della nostra regione, la Toscana.
  • Coniglio Fritto: Un’opzione succulenta per gli amanti della carne, preparata con maestria e passione.
  • Trippa alla Toscana: Un piatto audace che dimostra come ogni parte dell’animale possa essere trasformata in una delizia, con l’aggiunta di aromi che lo rendono unico.
  • Chiocciole in Salmì: Un’esperienza culinaria insolita e affascinante, che unisce ingredienti locali a creatività inaspettata.
  • Ranocchi Fritti: Un piatto che può sorprendere, ma che fa parte della tradizione culinaria toscana da generazioni.
  • Peposo: Uno stufato di carne che prende il nome dal pepe abbondante utilizzato nella preparazione, un piacere per i palati più coraggiosi.
  • Prosciutto Arrosto: Un omaggio alle eccellenze locali, servito con maestria e accompagnato da sapori genuini.

E queste sono solo alcune delle specialità che verranno proposte nel corso della serata.
Un’Esperienza per Tutti i Sensi.
Bucine Basso non solo conquista i palati, ma anche gli occhi e le orecchie dei suoi ospiti. La location, con la sua area esterna e interna ottimizzata per il servizio, offre l’atmosfera ideale per immergersi nella magia della serata “Buffet La Toscanaccia”. Oltre alla prelibatezza dei piatti, la serata sarà accompagnata da musica live, creando così un’esperienza completa che coinvolge tutti i sensi.

Prenotazioni Consigliate
Dato l’entusiasmo che circonda l’evento “Buffet La Toscanaccia”, è altamente consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in questa serata straordinaria. Le prenotazioni possono essere effettuate chiamando il numero 0587 68 61 36.

L’agriturismo Bucine Basso rappresenta veramente il cuore della buona cucina toscana. Con la sua location incantevole, il menu che celebra le tradizioni locali e l’atmosfera coinvolgente della serata “Buffet La Toscanaccia”, questo luogo si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per chiunque desideri scoprire l’autentica essenza culinaria della Toscana. L’agriturismo Bucine Basso ti aspetta in Via del Commercio, 210, a Casciana Terme Lari (PI). “

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...