16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
07:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Cartellonistica Ipogeo e raccolta differenziata: Terricciola SiCura si rivolge a Bini

07:56

TERRICCIOLA. Due le questioni sollevate dal Gruppo Consiliare Terricciola SiCura, che si rivolge così direttamente al sindaco del Comune, Mirko Bini. 

La prima interrogazione riguarda la cartellonistica relativa all’Ipogeo del Belvedere, andata distrutta nel mese di novembre. La seconda è una mozione per l’installazione di appositi cestini per la raccolta differenziata nei luoghi pubblici. 

– Per quanto riguarda il primo punto, Terricciola SiCura premette di tener conto dell’informazione diramata da Bini, a mezzo Facebook, di aver visionato personalmente le telecamere e di aver individuato i presunti responsabili del gesto, nonché di aver comunicato e consegnato le immagini alle autorità competenti. Constatato che la tutela all’inviolabilità e integrità del patrimonio sia mobiliare che immobiliare, potenzialmente minacciati da condotte pregiudicanti è interesse primario dell’ente e della comunità; constatato il danneggiamento di un bene pubblico, nonché di interesse storico ed artistico costituisce reato ai sensi dell’art. 635 c.p.; e constatato che sia necessario che la cartellonistica venga ripristinata e il danno venga riparato dai soggetti responsabili; il gruppo si interroga. Viene così chiesto a Bini se sussista l’obbligo a carico dell’amministrazione di affiggere l’informativa relativa ai sistemi di videosorveglianza installati all’Ipogeo del Belvedere e a quale titolo il Sindaco abbia visionato le telecamere di videosorveglianza posizionate a tutela dell’Ipogeo del Belvedere. I consiglieri comunali Matteo Arcenni, Elena Baldini Orlandini, Sauro Colombini e Matteo Leggerini dunque chiedono di poter ricevere risposta, orale o scritta, durante il prossimo Consiglio Comunale come previsto dal T.U.E.L. 

 

– Per quanto invece riguarda il secondo punto, Terricciola SiCura premette di essere a conoscenza dell’assenza di cestini che consentano la differenziazione dei rifiuti nel territorio e tale mancanza contrasta con l’esigenza di porre sempre più attenzione al tema del riciclo e della separazione dei rifiuti. “L’esempio deve essere dato in primis da chi amministra il bene pubblico e l’aumento della raccolta differenziata deve essere un obiettivo di ogni amministrazione” – dicono. A fronte di ciò, considerando necessario mettere a disposizione di cittadini e turisti la possibilità di separare i rifiuti usando appositi contenitore di raccolta e non più cestini, il Gruppo parla a Bini e alla Giunta. “Si impegna Sindaco e Giunta ad avviare un percorso che porti all’aumento del numero dei cestini ed alla sostituzione di quelli già esistenti con adeguati cestini che consentano la differenziazione dei rifiuti urbani, nei luoghi pubblici e in tutte le zone maggiormente frequentate del territorio comunale. Si richiede inoltre l’impegno a valutare i modelli che esistono in commercio, compresi quelli dotati di raccoglitori per spegnere e buttare mozziconi di sigarette, verificandone il prezzo e attivando una procedura di studio dell’arredo urbano considerando il contesto in cui i cestini verranno installati; ed in caso di approvazione della presente, di informare adeguatamente la cittadinanza circa la corretta differenziazione dei rifiuti anche nel contesto pubblico.” – concludono Matteo Arcenni, Elena Baldini Orlandini, Sauro Colombini e Matteo Leggerini. 

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...