15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Caro bollette: rincari da far paura, chi paga di più

18:18

“Costi energetici fuori controllo e burocrazia peggiore del Covid: e così le imprese chiudono”, così apre un comunicato di Confcommercio Pisa.

E’ un vero e proprio allarme quello lanciato del presidente di Confcommercio provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi: “gli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi sono sotto assedio. A partire dall’aumento spropositato della bollette energetiche. I primi aumenti nell’ordine del 30% erano già cominciati ad agosto. Ora, a distanza di qualche mese il caro-energia ha raggiunto livelli senza precedenti”.

Il presidente cita l’indagine Confcommercio-Nomisma. I numeri sono da far paura. Complessivamente le imprese del commercio, della ricettività e della ristorazione pagheranno 8,6 miliardi in più nel 2022 per gas ed elettricità, pari al +76% in più rispetto all’anno precedente.

Bolletta salatissima per i 75 alberghi pisani, che unitamente agli oltre 30 mila alberghi italiani si troveranno a dover pagare una bolletta elettrica che passerà da 49 mila euro a 79 mila €, con un aumento di un ulteriore 61%. A questo si aggiunge la bolletta del gas che raddoppierà del 100%, da 10 mila € a 20 mila €. Pesanti aumenti si prevedono anche per bar, ristoranti, negozi di alimentari: per i bar la bolletta elettrica passerà da 4 mila € a 7 mila €, per salire con il costo del gas, da 5 mila € a 10 mila € in totale. I ristoranti si troveranno a dover pagare un costo totale che da 11 mila € salirà fino a 19 mila €. Gli alimentari avranno una bolletta energetica che schizzerà da 16 mila € a 26 mila € mentre i negozi non alimentari dovranno affrontare bollette che passeranno da 5 mila € a 7 mila €.

Per Maestri Accesi siamo in presenza di “cifre spaventose, che non lasciano spazio a dubbi: o si mantengono i posti di lavoro o si pagano le bollette! E ad aggravare ulteriormente la situazione una assurda burocrazia legata alla gestione del Covid. E così agli effetti devastanti del rialzo dei contagi, che tra positivi, quarantene, smart working, e Dad ha azzerato i clienti di negozi e locali, ricacciando le persone in una sorta di lockdown mascherato, adesso le imprese debbono pure subire una burocrazia da Covid che allunga a dismisura i tempi delle guarigioni. Davanti a questo scenario distopico, con la previsione di decine di migliaia di saracinesche abbassate, la politica nazionale è concentrata esclusivamente sulle trattative per l’elezione del presidente della Repubblica, e per lo Stato la sorte delle imprese e dei lavoratori, senza aiuti sufficienti, senza cassa integrazione, senza ricavi, è del tutto indifferente”.

“Con lo sforzo di tutti e una decisa volontà politica, è ancora possibile salvare il salvabile. Serve una visione di lungo periodo, occorre rendere l’Italia indipendente dalle forniture estere di energia. Utilizzare al meglio i fondi del Pnrr è una priorità fondamentale per questi scopi, e non per rispolverare vecchi progetti di ristrutturazione chiusi da anni nei cassetti. E nel frattempo chiediamo la cancellazione di tutti gli aumenti in bolletta, il ripristino della cassa integrazione covid, la proroga delle moratorie per mutui e prestiti, il blocco di tasse e imposte per l’anno 2022” – le richieste al Governo del presidente di Confcommercio.

Ultime Notizie

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...