18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
08:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Carmassi raccoglie le segnalazioni dei cittadini: ”O Geofor cambia o cambieremo noi”

08:55

BIENTINA. A seguito dei numerosi disservizi, che negli ultimi mesi hanno colpito il comune bientinese, il Sindaco Dario Carmassi ha deciso di rivolgersi a Geofor.  

“Penelope cuciva e scuciva la stessa tela, ininterrottamente. Lo faceva per non cedere. Ed è stato un gesto d’amore così potente da attraversare i millenni e arrivare sino a noi. Sfare di notte quel che si è fatto di giorno. Geofor però non è Penelope. Quindi le chiedo, direttamente e senza più alcuna pazienza, cosa motivi il suo inaccettabile sfare ciò che altri cercano di fare?” – si apre così il post Facebook di Carmassi. 

 

“Da mesi il nostro territorio subisce disservizi continui. Da mesi io, l’assessore e gli uffici competenti, raccogliamo segnalazioni dai cittadini, ci prendiamo la responsabilità, gli attacchi e le frustrazioni di molti. Da mesi gli operai del comune intervengono direttamente a tamponare – e non potrebbero, ma sono persone serie, con la coscienza del proprio lavoro. Da mesi scriviamo, formalmente e informalmente. Telefoniamo, facciamo pressione su Geofor. Niente è cambiato in modo sostanziale. Riceviamo un servizio inefficiente per troppi giorni all’anno. Una comunicazione dei problemi mai tempestiva. Portiamo ritardi sulla costruzione del CdR, di cui Geofor, finanziata da Comune e Regione, è esecutrice. Il problema non è puntuale. È sistemico. – continua Carmassi – Gestire i rifiuti è complesso, molto più di quanto il senso comune percepisca. In nome di questa consapevolezza non ho mai ceduto a nessuna banalizzazione, alla tentazione di accodarmi alle polemiche solo per difendere l’operato del Comune. Al contrario, abbiamo immaginato un cambiamento del sistema che potesse portare risparmi e minore inquinamento, pur coscienti di un inevitabile periodo di assestamento. Ce ne siamo presi la responsabilità, come sempre deve fare chi amministra. E abbiamo sperato nella affidabilità del nostro gestore. Purtroppo, i problemi di gestione sono aumentati. E adesso la misura è colma.” 

E conclude: “Vogliamo portare Bientina all’avanguardia nella gestione sostenibile dei rifiuti. E non accettiamo oltre che nessuna Penelope disfaccia questo progetto. Useremo ogni azione possibile, chiedendo supporto anche agli enti locali limitrofi, soggetti agli stessi nostri disservizi. O Geofor cambia, o cambieremo noi.” 

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...