19.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
16:42
LIVE! In continuo aggiornamento

“Cardiologie aperte 2025”: una settimana di visite e sensibilizzazione a Pisa

16:42

Anche quest’anno l’Aoup partecipa alla settimana di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, mirata a diffondere i principi base della prevenzione.

Anche quest’anno l’Aoup, con le due Unità operative di Cardiologia 1 (direttore, Raffaele De Caterina) e Cardiologia 2 (direttore, Giulio Zucchelli), partecipa all’iniziativa “Cardiologie aperte 2025” promossa da Anmco-Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri e dalla Fondazione per il tuo cuore onlus.

L’evento a Pisa è coordinato dalla presidente della sezione regionale Toscana Anmco Marisa Carluccio, in collaborazione con i colleghi cardiologi delle due strutture che aderiscono volontariamente. 

Si tratta della diciannovesima edizione di questa settimana di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, mirata a diffondere i principi base della prevenzione.

Da  martedì  11  febbraio a  giovedì  13  febbraio, dalle 14 alle 16, i cardiologi della Cardiologia 2 dell’Aoup risponderanno telefonicamente ai cittadini che vorranno porre domande o esporre dubbi relativi alla salute cardiovascolare al numero Verde 800 05 22 33 predisposto dalla Fondazione per il tuo cuore – HCF Onlus (referente la cardiologa Valentina Barletta).

Al format telefonico si affiancano le iniziative “in presenza” attraverso consulti cardiologici,  visite ambulatoriali ed esami strumentali organizzate da lunedì 10 a sabato 15 negli ambulatori della Cardiologia 1 e della Cardiologia 2 dell’Aoup (Edificio 10,  Nuovo Ospedale S. Chiara in Cisanello). In questo caso i cittadini devono chiamare il numero 050.996975 (a partire dal 4 febbraio, dalle 10 alle 13per prenotare un consulto.

Nel dettaglio, la Cardiologia 2 organizza 24 appuntamenti complessivi suddivisi in slot di 8 pazienti al giorno: lunedì 10 febbraio, dalle 15 alle 18, consulto + visita cardiologica + Ecg sul tema fibrillazione atriale (referente il cardiologo Matteo Parollo); venerdì 14 consulto + visita cardiologica + Ecg sulla cardiologia di genere, sempre dalle 15 alle 18 (referente la cardiologa Marisa Carluccio) e sabato 15 (dalle 9.30 alle 12) consulto + visita cardiologica + Ecg sulla morte cardiaca improvvisa (referente sempre Carluccio) – II piano dell’Edificio 10, stanza 45.

La Cardiologia 1, invece, organizza 10 appuntamenti complessivi. Martedì 11 febbraio, dalle 14 alle 18, 5 appuntamenti (consulto + visita cardiologica + Ecg + ecocardiografia) sul tema della cardio-oncologia (referente la cardiologa Maria Grazia Delle Donne); venerdì 14, sempre dalle 14 alle 18, altri 5 appuntamenti (consulto + visita cardiologica + Ecg + ecocardiografia) sul tema: trattamento dei fattori di rischio (referente il cardiologo Gabriele Masini) – area ambulatoriale cardiologica, piano terra Edificio 10.

Anmco e la Fondazione per il tuo cuore hanno da sempre perseguito obiettivi di salute pubblica attraverso campagne di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiache.

Le patologie cardiovascolari rimangono la prima causa di morte in Italia e in Toscana. Molti dei fattori di rischio collegati alla mortalità cardiovascolare (ipertensione arteriosa, diabete mellito, elevati livelli di colesterolo nel sangue, fumo di sigaretta, sedentarietà, alimentazione non adeguata) sono modificabili attraverso adeguati stili di vita e mediante terapie farmacologiche.

Un controllo adeguato dei fattori di rischio può abbattere la mortalità di più del 50% e la modifica dello stile di vita, come la pratica dell’esercizio fisico è in grado di ridurre la mortalità cardiovascolare fino al 30%. Purtroppo, ancora oggi molti fattori risultano non adeguatamente controllati a livello di popolazione. Il ruolo del cardiologo è quindi centrale per sensibilizzare il cittadino sulle strategie di prevenzione per migliorare la salute del cuore. Fonte: Ufficio Stampa Aoup

Ultime Notizie

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Calci, riqualificazione Via Roma: inizia seconda fase dei lavori, nuove modifiche al traffico

Il cantiere per la riqualificazione di Via Roma si sposta nel tratto tra piazza Cavallotti e l'incrocio con via XX Settembre, previste nuove modifiche...

Collassa in un locale a Marina di Pisa per il troppo alcol

Attimi di apprensione nella tarda serata di giovedì 25 aprile, un uomo è stato soccorso per un'intossicazione alcolica mentre si trovava nel noto locale...

Perugia-Pontedera, Menichini: “Contro il Perugia teniamo a chiudere la stagione nel migliore dei modi”

Con una giornata d’anticipo, il Pontedera, battendo il Rimini, ha festeggiato un traguardo straordinario accedendo ai playoff: le dichiarazione di mister Menichini sulla prossima...

Monviso Volley saluta Carlotta Cambi: a Pinerolo ha conquistato la Nazionale, aperto il futuro

Dopo due stagioni intense e ricche di soddisfazioni, la Monviso Volley, che milita nel campionato di Serie A1, saluta e ringrazia ufficialmente la palleggiatrice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...