12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Carabinieri e Forestale in classe a Casciana Terme Lari

17:57

I due Comandanti hanno proposto, anche con esempi pratici, le migliori e auspicabili condotte da tenere al fine di garantire il rispetto della civile convivenza con particolare riguardo alla tutela ambientale e difesa del territorio e del patrimonio forestale, faunistico e ittico.

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione delle nuove generazioni alla CULTURA DELLA LEGALITÀ, anche sotto il profilo ambientale, il Comandante della Stazione Carabinieri di Lari (PI) e il Comandante del Nucleo Carabinieri Forestale di Pontedera (PI) hanno tenuto un incontro all’interno del plesso scolastico nella frazione di Perignano, in favore degli Alunni della Scuola primaria “Samminiatelli” e della Scuola primaria “Salvo d’Acquisto”. Oltre ai Docenti delle scolaresche, all’incontro hanno presenziato il Sindaco e l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Casciana Terme Lari (PI).

I due Comandanti hanno proposto, anche con esempi pratici, le migliori e auspicabili condotte da tenere al fine di garantire il rispetto della civile convivenza, con particolare riguardo alla tutela ambientale e difesa del territorio e del patrimonio forestale, faunistico e ittico. Gli argomenti trattati hanno riscosso particolari attenzione e curiosità da parte degli Alunni che hanno richiesto chiarimenti su vari aspetti, cui non è mancata l’esaustiva risposta da parte dei due militari dell’Arma.

I Carabinieri Forestali, al termine dell’incontro, hanno consegnato alle Docenti delle due Scuole primarie una pianta di Ficus denominata “la pianta di Falcone” in memoria del grande Magistrato antimafia, il Dott. Giovanni Falcone. Infatti, il Centro dell’Arma dei Carabinieri per la Biodiversità Forestale, da un albero della stessa specie presente davanti l’abitazione del Magistrato, ha prelevato, a suo tempo, alcune talee facendole riprodurre. Le piante di Ficus nate da questa operazione, sono state poi distribuite in varie regioni d’Italia in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (ricorrente il 21 Novembre) ed in memoria delle vittime di tutte le mafie.

Fonte: Carabinieri di Pontedera

Ultime Notizie

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...