7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Capodanno a Pisa e provincia: ecco gli interventi dei Carabinieri

13:19

Capodanno sicuro grazie all’impegno dei Carabinieri: oltre 100 interventi in Provincia.

La notte di Capodanno, tradizionalmente dedicata ai festeggiamenti e alla convivialità, ha visto anche quest’anno un intenso impegno delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. L’Arma dei Carabinieri si è distinta per un’attività preventiva particolarmente intensa, con oltre 100 interventi su richiesta del 112 e tre denunce che testimoniano l’efficacia del loro operato a Pisa e provincia. Un Capodanno all’insegna della sicurezza, quindi, grazie alla presenza capillare dei Carabinieri sul territorio. Le pattuglie sono state impegnate in un’ampia gamma di attività, che vanno dal controllo della circolazione stradale alla prevenzione di reati, fino al soccorso di persone in difficoltà. Le 100 chiamate al 112 gestite dai Carabinieri durante la notte di San Silvestro e le prime ore del nuovo anno rappresentano un dato significativo. Dietro a ogni chiamata c’è una richiesta di aiuto, un’emergenza, una situazione che necessita di un intervento tempestivo. I Carabinieri hanno risposto con prontezza ed efficacia, dimostrando la loro capacità di gestire un elevato numero di interventi in un lasso di tempo ristretto. A Pisa in particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato un 54enne in possesso di un coltello multiuso di 14 cm, una 22enne per guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico il doppio del consentito dalla legge. Ed infine, hanno denunciato un 36enne per spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 0,59 grammi di hashish, uno spinello confezionato, 1,65 grammi di cocaina suddivisi in 7 dosi, una pasticca di MDMA e 185,00 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecita. Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.

Numerose sono state le segnalazioni per schiamazzi, musica ad alto volume e fuochi d’artificio non autorizzati, soprattutto nelle zone centrali e nei luoghi di ritrovo. I Carabinieri sono intervenuti per riportare la situazione alla normalità, garantendo il rispetto delle regole e la tranquillità dei cittadini. Purtroppo, non sono mancati episodi di violenza, spesso legati all’abuso di alcol. I Carabinieri sono intervenuti per sedare le liti e proteggere le persone coinvolte. L’intensificazione dei controlli stradali ha permesso di prevenire numerosi incidenti, ma in alcuni casi l’intervento dei Carabinieri è stato necessario per gestire le emergenze e garantire la sicurezza della circolazione.

I Carabinieri hanno anche svolto un importante ruolo di assistenza, intervenendo in situazioni di emergenza sanitaria, prestando soccorso a persone in difficoltà e fornendo supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...