13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
17:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli-Santo Pietro Lab, Rocchi: “No macchina del fango, sì turismo per crescita e rinascita territori”

17:36

Il secondo incontro del Capannoli-Santo Pietro Lab parla di turismo: “progetti, futuro e azioni concrete da mettere in campo al più presto” – promette la candidata a sindaco, Silvia Rocchi.

CAPANNOLI –  Si è svolto ieri sera (8 febbraio), dopo il successo del primo incontro incentrato sul tema della Sicurezza, la seconda tappa del “Capannoli – Santo Pietro LAB” incentrato sul turismo: progetti, futuro e azioni concrete da mettere in campo al più presto.

Nella sede del comitato elettorale Silvia Rocchi Sindaco di Santo Pietro, gremita da cittadini di ogni orientamento politico, i protagonisti sono stati il dialogo e il confronto propositivo per uscire dall’immobilismo in cui sono caduti Capannoli e Santo Pietro.

La candidata sindaco Silvia Rocchi ha dichiarato: “Basta buio e grigio: c’è bisogno di luce, colore, aria nuova e frizzante, di sinergia e connessione per “rigenerare” il nostro territorio, che oltretutto ha delle potenzialità turistiche incredibili. Non ci dimentichiamo che la rinascita del turismo passa anche attraverso la valorizzazione delle eccellenze presenti. È arrivato il momento di dare un carattere a Capannoli e Santo Pietro, rispolverando le tradizioni, dando vita a qualcosa di nuovo… E soprattutto programmare: non c’è turismo senza programmazione.” Continua Silvia Rocchi “Mi sono candidata avendo come unico obiettivo il bene della comunità con la volontà di non risparmiarmi mai, con la passione che metto in tutte le cose che faccio e con l’appoggio e le attestazioni di fiducia di chi mi sostiene, credendo in me e nella mia “visione”, che in tutti questi anni è mancata”.

Nonostante osserviamo che per distogliere l’attenzione dalle diatribe interne al PD, si diffondano accuse e offese infondate su di me, riteniamo che la strada da percorrere sia fondata sulla correttezza e sulla credibilità, dando risposte nuove, concrete e sostenibili, ispirate ai valori dell’innovazione, del rispetto delle tradizioni, della libertà, dell’ascolto, del civismo e, al tempo stesso, promuovendo il dialogo tra cittadini e amministrazione come forza propulsiva e generativa di un futuro migliore, più sicuro e realmente a misura di cittadino.

Una cosa di cui vado molto fiera è la civicità di questa squadra, che si rapporta e include persone di ogni credo politico, accogliendo le idee del prossimo al di là della bandiera di appartenenza. Diamo valore alle persone e cerchiamo le capacità, non le ideologie.

Il fatto di poter contare sull’appoggio del centrodestra e di Italia Viva, uniti, mi riempie di orgoglio. Ci tengo però a sottolineare che abbiamo piena autonomia decisionale e la libertà di agire nell’interesse della comunità̀. Sono queste le garanzie più grandi per i cittadini.

Continuo a credere che la campagna elettorale sia l’occasione perfetta per ascoltare i cittadini, progettando un futuro migliore per i nostri territori. Al momento registriamo che la rabbia, la cattiva politica, la lotta per le poltrone vorrebbero prendere il posto della progettualità, dello sguardo al futuro, dei valori. Ma noi non lo permetteremo, non entreremo nella macchina del fango: noi siamo quelli delle proposte e del fare. Il consenso dei tanti cittadini presenti ieri sera ci conferma che è la strada giusta.

Con ieri sera abbiamo scritto un altro “paragrafo” del nostro programma: rimbocchiamoci le maniche e continuiamo a sognare! Ricordate che chiunque vi dica che la politica non è fatta anche di sogni dice il falso: la politica buona, quella all’altezza delle aspettative dei cittadini, la fanno le persone… e le persone, anche le più concrete come noi, hanno bisogno di sognare!” conclude Silvia Rocchi.

 

Ultime Notizie

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...