16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
08:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: cari alunni e genitori, c’è posta per voi

18:57

“Inizia un nuovo anno, una nuova avventura, ma con uno sguardo al passato…”

 Le maestre le custodi dedicano un prezioso quanto toccante pensiero agli studenti che iniziano il nuovo anno scolastico, ed insieme a loro le famiglie interessate:
Cari alunni e cari genitori, 
sapete che noi maestre della scuola Primaria “Gianni Rodari” di Capannoli abbiamo particolarmente a cuore la cura dell’accoglienza, avendo piena consapevolezza della sua valenza pedagogico-educativa. 
 
Nel volervi accogliere con l’allegria che ci contraddistingue, ma anche in modo originale, abbiamo pensato ad un rituale conosciuto soprattutto nel mondo del rugby, ma rivisitando il testo del loro inno propiziatorio di inizio partita in chiave scolastica. 
Per render ancor più speciale il nostro inizio d’anno, abbiamo invitato a prender parte a questa iniziativa augurale la Dirigente Canali Marzia e il Dott.Rossi Roberto, uno dei protagonisti più importanti della comunità per molti anni ed in particolare in questi ultimi anni, colui che ha curato corpo ed anima dei nostri piccoli alunni con amore e dedizione, oltre che con grande professionalità. Come tutti sapete il Dott. Rossi da qualche mese è andato in pensione e sentivamo il dovere, ed avevamo il piacere, di salutarlo anche come Istituzione Scolastica.
Siamo onorati che abbia accettato di buon grado il nostro invito e lo ringraziamo con affetto e stima per la sua partecipazione, augurandogli di godere la sua agognata pensione. 
Il Dott. Rossi ha letto a tutti noi il testo dell’Inno Māori riadattato ed in italiano.
L’inno, ormai divenuto una danza, inizialmente usato per preparare i guerrieri per la battaglia, si è ben presto trasformato in chiave sportiva, e noi vogliamo fortemente rimarcare la connotazione moderna, auspicando che la PACE possa regnare in ogni nazione, poiché come ci ha insegnato la grande MARGHERITA HACK “Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli”.
Dedicheremo a Margherita Hack, cadendo proprio questa estate il centesimo anno dalla sua nascita, il nostro primo periodo scolastico, in seguito approfondiremo la conoscenza e lo studio della storia di tante altre donne, famose e meno famose, che hanno dato grandi contributi in ogni ambito: letterario, artistico, scientifico ecc.
 
Ed ora siamo pronti ad iniziare il nuovo anno con tutte le nostre stelle luminose ed a lavorare per realizzare i nostri sogni didattici e non solo! 
 
Le maestre e le custodi
della Scuola Primaria “G.Rodari” di Capannoli
 
TESTO INNO MAORI RIADATTATO
Preparatevi!
In posizione!
Batti le mani contro le cosce e pesta i piedi più forte che puoi.
È la scuola, è la scuola
che insegna la vita!
È la scuola, è la scuola
che insegna la vita!
Questo è l’uomo dai lunghi capelli,
colui che ha fatto splendere il sole su di me.
Ancora un anno, ancora un anno
un altro fino alla quinta,
un’altra avventura ci aspetta.
Alzati!

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...