6.6 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

Cani guida: si cercano famiglie disposte ad adottare i cuccioli

La Scuola cani guida della Regione Toscana apre le porte: open day il 21 ottobre.

La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana apre le sue porte di Villa Martini, a Scandicci, per far conoscere al pubblico le sue attività e quelle della Stamperia Braille. L’open day, sabato 21 ottobre, dalle 10 alle 18, si aprirà con l’illustrazione del programma di affidamento dei cuccioli destinati a diventare cani guida e cani da allerta medica (riproposto anche alle 14.30) e proseguirà con  giochi, intrattenimenti e premi per bambini e adulti (dalle 10.30).

La Scuola toscana, che ha sede in via dei Ciliegi 26 a Scandicci, unica istituzione pubblica di questo tipo al mondo, si avvale della collaborazione di famiglie volontarie per educare e far socializzare i propri cuccioli di Labrador o Golden retriever, destinati a diventare cani guida per le persone non vedenti, ipovedenti o con disabilità che ne faranno richiesta e cani da allerta medica per bambini con diabete. Il progetto di affidamento dura circa un anno, nel  corso del quale le famiglie che decideranno di adottare un cucciolo lo aiuteranno, grazie al costante supporto garantito dagli istruttori della Scuola, nel percorso di educazione e socializzazione oltre che a fronteggiare le diverse situazioni che potranno incontrare in un ambiente cittadino. Tutte le spese per il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione.

Come ogni anno, il giorno dell’Open day verranno offerte al pubblico dimostrazioni pratiche di lavoro degli istruttori che spiegheranno, in modo particolare, in cosa consiste il metodo di addestramento ‘gentile’. Ci saranno poi momenti dedicati all’illustrazione dei progetti della scuola e degli interventi più significativi realizzati dalla Stamperia Braille. Sono inoltre previste le testimonianze di alcuni degli allievi della Scuola con disabilità motoria.
Sia la mattina sia il pomeriggio vedranno protagonisti anche alcuni allievi non vedenti della Scuola: la mattina, dalle 11 in poi, ci sarà lo spazio per ascoltare la testimonianza di Elena, Federica e Paolo e condividere con loro esperienze legate al mondo della disabilità visiva; nel pomeriggio, dalle ore 15.45, un’altra allieva della Scuola mostrerà che cos’è la “pole dance” coinvolgendo i visitatori presenti, mentre tutti saremo invitati a ballare e divertirsi insieme agli amici di “Se mi aiuti ballo anch’io”.

Contatti

Telefono: 0554382855, dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 13.00
Email: [email protected]
Pagine web: www.regione.toscana.it/scuolacaniguida

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...