Questa vicenda, per fortuna a lieto fine, ha dimostrato ancora una volta la potenza dei social nel creare reti di aiuto rapide ed efficaci.
Una storia che aveva fatto trattenere il fiato a decine di automobilisti e centinaia di utenti sui social si è conclusa nel migliore dei modi. Il Jack Russell Ettore scomparso nella giornata di mercoledì 30 aprile è stato finalmente ritrovato sano e salvo.
L’allarme era scattato nel pomeriggio di mercoledì, quando diversi automobilisti avevano segnalato la presenza di un cane che percorreva contromano la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), in direzione Firenze. Il piccolo cane, che vive con la sua famiglia a Lastra a Signa, era riuscito ad allontanarsi da casa senza lasciare tracce chiare del suo percorso.
Le prime segnalazioni, arrivate tramite i social, avevano subito fatto scattare una mobilitazione spontanea. Il proprietario aveva pubblicato un appello disperato, chiedendo a chiunque avesse visto il cane di fornire indicazioni utili. La preoccupazione era grande, soprattutto per i pericoli che una strada trafficata come la Fi-Pi-Li può rappresentare per un animale di piccola taglia.
Questa mattina, venerdì 2° maggio, una nuova segnalazione ha riacceso le speranze: il cane è stato avvistato ancora una volta sulla Fi-Pi-Li, questa volta in direzione Scandicci ma sempre contromano, aumentando i timori per la sua incolumità. Pochi minuti dopo, però, è arrivata la notizia che tutti attendevano: “Lo abbiamo trovato!“.