9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, positiva al Covid-19 ritrova sé stessa su quel camper speciale

10:15

CALCINAIA. “Avevo appena ricevuto l’esito del tampone, ero positiva e stavo tornando a casa, stavo pensando a dovermi isolare per vivere lontano dalla mia famiglia” 

Inizia così la storia di una donna di Calcinaia, risultata positiva al Covid-19. Dopo aver ritirato il referto medico, che la informava di aver contratto il coronavirus, la donna durante il viaggio in auto pensava e ripensava a dove potersi rifugiare, così da non mettere in pericolo la salute dei suoi figli e di sua madre. Fortuna vuole che la famiglia viva in ambiente molto ampio, ecco che si accende la lampadina: collocare il camper, a cui tanto è affezionata, in giardino. Quel camper, raramente usato ed acquistato poco prima che la vita la mettesse di fronte ad un momento complicato, si è oggi rivelato essere la sua ancora di salvezza. Il camper è così presto diventato la sua casa, collocato proprio adiacente alla sua abitazione. Quel camper la sta accogliendo ed è là sopra che la donna dice aver ritrovato sé stessa, il piacere della vita, di quei valori che lavoro e famiglia le stavano pian piano portando via, cose dimenticate e finalmente riscoperte. 

Lì è coccolata dalla mamma, che ogni mattina le porta cornetto e cappuccino per colazione, e dai figli, che la viziano con un aperitivo o un piatto caldo. Quel camper oggi è la sua casa, un’abitazione vera e propria dotata di tv, riscaldamento, addirittura il saturimetro ed il computer. Ed è proprio dal suo pc che la donna ha trovato anche tempo ed ispirazione per scrivere quel libro che tanto si era ripromessa. “Sono felicissima di portare avanti questo progetto” – dice. È proprio vero, non tutto il male vien per nuocere!

 

 

Ultime Notizie

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...