16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, ”non entri se non hai il Green Pass”: gli spazi non accessibili

12:38

“Dal 6 Agosto semaforo verde in alcuni spazi solo con la certificazione Green Pass”. Questa l’introduzione ad un comunicato reso pubblico sul portale del Comune di Calcinaia a seguito del diniego di accesso in alcuni locali presenti nel territorio comunale, se sprovvisti del Green Pass.

Da Venerdì 6 Agosto entrerà in vigore la nuova normativa che regola gli spostamenti sul territorio italiano. Varranno infatti delle limitazioni legate al possesso o alla mancanza del così detto “Green Pass“, ovvero la Certificazione verde COVID-19 emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che, come per l’appunto un semaforo verde, esprime il concordato permesso per accedere a eventi, strutture e luoghi pubblici, facilita gli spostamenti in Europa e permette inoltre di spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.

Ecco l’elenco degli spazi non accessibili per coloro che non sono in possesso di Green Pass:

  • Servizi di ristorazione con consumo al tavolo al chiuso;
  • Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
  • Musei, altri istituti e luoghi della culturra e mostre;
  • Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso;
  • Sagre e fiere, convegni e congressi;
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
  • Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • Concorsi pubblici.

Per saperne di più, ecco il sito ufficiale https://www.dgc.gov.it/web/

Può ottenere la Certificazione la persona che (A) è stata vaccinata contro il COVID-19 anche solo con una dose o (B) ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico nelle 48 ore antecedenti o (C) è guarita da COVID-19 negli ultimi 6 mesi. Ma non tutti devono richiedere il Green Pass: ne sono esenti coloro in possesso di idonea e specifica certificazione medica e i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Per il conseguimento della Certificazione, è necessario avere uno dei seguenti codici: CUN con il tampone molecolare; NRFE con il tampone antigenico rapido; NUCG con il certificato di guarigione; il codice autorizzativo AUTHCODE ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria. Per recuperare l’AUTHCODE, si può utilizzare il numero di pubblica utilità 1500 (attivo tutti i giorni 24 ore su 24) e richiedere la funzione di recupero AUTHCODE. Le certificazioni, altrimenti, possono essere sempre ricevute anche senza AUTHCODE, ma in questo caso occorre rivolgersi con l’opportuna documentazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o in farmacia.

E’ importante sottolineare che la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione (prima dose) viene generata automaticamente dalla Piattaforma nazionale-DGC dopo 12 giorni dalla somministrazione ed è valida dal 15° giorno dal vaccino fino alla data della seconda dose. La Certificazione dopo la seconda dose verrà rilasciata entro 24/48 ore dalla seconda somministrazione e sarà valida per 9 mesi.

Una volta pronto il Green Pass, si può visualizzare, scaricare e stampare tramite più canali: 1. online tramite Tessera Sanitaria (a questo indirizzo) oppure con identità digitale Spid/Cie (a questo indirizzo); 2. con AppImmuni o App IO; 3. dal sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale cliccando su questo llink ; 4. dal proprio medico di medicina generale, dal pediatra di libera scelta o in farmacia.

L’emissione della Certificazione viene notificata via cellulare, posta elettronica o SMS. Si riceverà l’email da “Ministero della Salute” ([email protected]) o il messaggio SMS da “Min Salute” quando una delle opzioni sopra elencate sia stata ottenuta.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...