15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, l’unico comune “riciclone” della provincia di Pisa!

14:48

Calcinaia si conferma comune riciclone: l’unico della provincia di Pisa.

Il Comune di Calcinaia si conferma virtuoso e si aggiudica anche quest’anno il titolo di Comune Riciclone, un riconoscimento conferito da Legambiente Nazionale in relazione alla XXIX Edizione del Premio Comuni Ricicloni 2022, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica.

Il Comune di Calcinaia è l’unico della provincia di Pisa a potersi definire riciclone e uno dei 15 comuni toscani che sono stati insigniti di questo prestigioso riconoscimento.

Nella categoria dei comuni tra 5.000 e 15.000 abitanti Calcinaia occupa la 11esima posizione in graduatoria appena oltre la Top Ten che era riuscito a conquistare nel 2021.

Un ottimo traguardo raggiunto sulle ali di dati entusiasmanti: una percentuale di raccolta differenziata (RD) dell’ 85,9%, la terza per valore assoluto della Regione Toscana e una produzione pro capite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e dalla quota non recuperata dei rifiuti ingombranti) pari a 75 Kg/anno/abitante, un dato quest’ultimo che penalizza nella classifica generale l’ente.

Non è senza impegno, studio e lavoro che Calcinaia oggi può vantare un simile risultato. I passaggi per affinare la raccolta sono stati molteplici e significativi: nel 2011 l’introduzione della raccolta porta a porta, nel 2016 la sperimentazione della tariffa puntuale che nel 2017 è entrata a pieno regime accompagnata dall’attivazione del ‘Riciclario’, l’app per smartphone che permette di tenere sotto controllo il programma della raccolta e rimanere aggiornati sulla propria bolletta dei rifiuti. Sono queste solo alcune tappe di un cammino che ha visto la realizzazione del Centro di Raccolta (antecedente all’introduzione della raccolta porta a porta), l’installazione di fontanelli (utili per ridurre il consumo di plastica), tipi di raccolta sempre più specifici e facilmente accessibili (oli usati, pile, farmaci scaduti, Ecomobile) l’attivazione di un’altra app ‘R-Ciclo’. Un percorso che non si è fermato e che continua ogni giorno grazie alla collaborazione di tutti i cittadini che sono premiati per questa attenzione e possono contare sulla tariffa più bassa dell’intero bacino di Geofor.

Evidentemente soddisfatto per il prestigioso premio conseguito, il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, pone l’accento sul cammino che ha portato al brillante risultato e sottolinea quelli ancora da raggiungere: “Stiamo continuando il virtuoso percorso cominciato circa 10 anni fa, già con la precedente Amministrazione: il premio di quest’anno è la conferma di quelli dei due anni precedenti e ci dimostra ulteriormente che siamo sulla strada giusta. L’obbiettivo più grande adesso è la riduzione al minimo dei rifiuti non differenziati. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti i cittadini, che hanno seguito le politiche ambientali introdotte dall’Amministrazione, e che per questo tengo a ringraziare assieme a tutti coloro che hanno contribuito attivamente al raggiungimento di questo importante risultato, come l’Assessore Beatrice Ferrucci, che si è spesa con successo in questa prima parte della legislatura nel campo delle politiche per la salvaguardia ambientale, introducendo idee innovative come il bonus, sotto forma di contributo, riservato a chi acquista pannolini lavabili e coppette riutilizzabili”.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...