18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
14:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, “la Cannonata Wine Shop”: ecco un vino elegante e raffinato

14:42

I vini sono una delle bevande più amate e apprezzate in tutto il mondo, con una varietà di tipologie e caratteristiche che soddisfano i gusti di ogni individuo.

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA

Tra vini sfusi, imbottigliati, biodinamici, esteri, bianchi, rossi, rosati, macerati e bollicine, le scelte sono davvero infinite. Ma dove trovare un luogo che offra una selezione accurata e variegata di vini per soddisfare i desideri di ogni cliente? La risposta è “La Cannonata Wine Shop” a Calcinaia in via Vittorio Emanuele (nei pressi delle Poste), il vero e proprio “tempio del vino” guidato da Elna, un’appassionata-imprenditrice esperta nel campo. Ecco il vino segnalato: la Bulle a Jules.

“Siamo in Alsazia, in Francia, terra di viti eleganti e raffinate, particolarmente confacente alla produzione di vino biananco.


C’è chi, come André Kleinknecht, sfruttando al meglio la predisposizione di questi terreni e seguendo i cicli naturali delle stagioni, sa dar vita a bottiglie di qualità il cui vanto è proprio la naturalezza. La Bulle a Jules è uno di questi.

Domaine Kleinknecht produce su poco più di 9 ettari seguendo un’agricoltura naturale e biologica, dunque senza l’utilizzo di chimici o agenti esterni, ma partendo dal presupposto che per una buona vinificazione si debba mantenere ciò che già c’è, facilitando il processo di trasformazione delle uve in vino.

“L’arte nella vinificazione è sostenere la trasformazione del succo in vino e il lavoro in cantina è quello di mantenere ciò che è già presente”- André KleinKnecht. La Bulle a Jules è un pet-nat (pétillant naturel, “naturalmente frizzante”), che nasce da una vendemmia manuale a cui segue una fermentazione spontanea senza l’aggiunta di lieviti: si parla di metodo ancestrale, che prevede la fermentazione spontanea svolta in parte in acciaio e in parte in bottiglia. Questo processo consente di far sì che le bolle create dalla trasformazione degli ultimi zuccheri rimangano imprigionate in bottiglia, ottenendo prodotti in continuo mutamento e che possono assumere sfumature diverse da bottiglia a bottiglia.

Questa bollicina croccante ma non invadente sprigiona note floreali e fruttate e regala una forte mineralità al palato. Un vino che si fa amare e che consigliamo a chi abbia voglia di una beva fresca e dinamica. Lo teniamo orgogliosamente sui nostri scaffali insieme alla nostra selezione di etichette naturali e biodinamiche a cui, lo diciamo senza riserve, siamo particolarmente affezionati. Curiosi? Passate da La Cannonata Wine Shop a Calcinaia per saperne di più.

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...