10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, il comune acquisisce l’archivio videofotografico di Don Simoni

11:14

Per ricordare Don Simoni, che oggi 7 ottobre avrebbe compiuto 90 anni, il Comune ha acquisito il suo archivio grazie al dono dall’Arcivescovo con l’intenzione di digitalizzare il numeroso materiale da lui raccolto nel corso dei tanti anni di vita parrocchiale.

Don Antonio Simoni, per quattordici anni indimenticato parroco di Calcinaia, avrebbe compiuto novant’anni il prossimo 7 ottobre l’amministrazione comunale lo ricorda con un omaggio alla sua memoria iniziando un progetto di digitalizzazione del numeroso materiale videofotografico da lui raccolto nel corso dei tanti anni di vita parrocchiale. In seguito alla morte di don Antonio, avvenuta il 18 marzo 2020 presso la Residenza Sanitaria Assistenziale “Sorelle Migliorati” di Calcinaia – come da volontà testamentaria – i suoi beni sono passati in eredità all’arcidiocesi di Pisa. L’anziano parroco oltre alla passione per il Torino (sua squadra del cuore) fin dalla giovane età ha sempre amato immortalare con fotografie e filmati i momenti più belli della vita delle parrocchie in cui era chiamato a svolgere il suo ministero. Questa preziosa mole di documentazione videofotografica si trovava depositata presso la casa canonica di Navacchio dove don Antonio si era
ritirato nei suoi ultimi anni. Trascorso il periodo della pandemia si è fatta avanti in alcuni cittadini di Calcinaia la volontà di far sì che la collezione del sacerdote non andasse perduta. Ricordi preziosi che che con l’autorizzazione dell’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto, grazie all’interessamento del sindaco Cristiano Alderigi e dell’assessore alla Cultura Christian Ristori sono stati affidati in custodia all’archivio comunale di Calcinaia.

L’archivio che è stato riordinato consta di 226 oggetti suddivisi in negativi, diapositive, bobine, cassette VHS e DVD, classificati in base all’anno di produzione e alla tipologia. Don Antonio iniziò a coltivare la sua passione fin dagli ultimi anni di seminario, il materiale più datato risale infatti al 1954. La documentazione diventa più abbondante nel periodo dal 1957 al 1962 in cui era giovane cappellano – vicario parrocchiale a Forte dei Marmi – di quegli anni restano molti scatti dedicati alle attività con i giovani di allora (oggi nonni), ricordi di bei momenti che a molti farà piacere rivedere. La collezione continua con gli scatti del periodo in cui fu parroco a Colle di Calci (1962-1974) nella grande stagione in cui la Chiesa viveva il fermento del Concilio Vaticano II, particolarmente abbondante è la quantità di diapositive e di negativi del periodo in cui don Simoni fu parroco a Visignano (1974-1987).

I ricordi più cari e di maggiore interesse per i calcinaioli sono indubbiamente quelli dal 1987 al 2002, molti sono i video girati in occasione delle varie edizioni della regata e della sfilata storica in onore di Santa Ubaldesca, eventi in cui don Antonio era sempre presente con la sua cinepresa. Tanti i momenti di vita parrocchiale importanti come ad esempio la visita del Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta nel 1992 o la festa solenne per i duecento anni della Deputazione di Santa Ubaldesca del 1999. Ma anche momenti meno formali e più scherzosi come le gite e i recital parrocchiali. Con il progredire della tecnologia, i vecchi rullini e i VHS sono stati rimpiazzati dai CD e dai DVD, questi ultimi sono abbondanti nell’ultimo periodo in cui don Simoni svolse il suo ministero di parroco
guidando dal 2003 al 2015 le parrocchie di San Lorenzo a Pagnatico e San Giorgio.

Il comune di Calcinaia ha iniziato un progetto di digitalizzazione dei video e della foto inerenti al periodo in cui don Simoni fu parroco del paese, l’iniziativa potrà essere allargata al materiale inerente alle altre comunità in cui don Antonio fu presente – queste se lo vorranno – potranno farsi carico della digitalizzazione del materiale di loro interesse prendendo contatti con la Biblioteca Comunale di Calcinaia. Un modo per omaggiare don Antonio Simoni che ha lasciato un grande ricordo in tutte le comunità in cui ha prestato il
suo servizio con grande spirito di iniziativa, di apertura e di dialogo.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...