16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, il Circolo Scherma Arno vola ai Campionati Nazionali Gold

15:19

Domenica 23 Aprile si è svolta per la prima volta a Calcinaia, presso il locale Palazzetto dello Sport, la Prova Regionale di Qualificazione al Campionato Nazionale Gold di Spada categoria Cadetti (U17) e Giovani (U20).

Domenica 23 Aprile si è svolta per la prima volta a Calcinaia, presso il locale Palazzetto dello Sport, la Prova Regionale di Qualificazione al Campionato Nazionale Gold di Spada categoria Cadetti (U17) e Giovani (U20), nonché il Campionato Regionale categoria Non Vedenti, alle cui competizioni hanno preso parte complessivamente più di settanta atleti provenienti da tutta la Toscana.

Il Circolo Scherma Arno, organizzatore dell’evento, ha visto la partecipazione di tre atleti appartenenti al settore maschile ed una al settore femminile, tutti appartenenti alla categoria Cadetti. La spada maschile del circolo fornacettese è stata rappresentata da Guglielmo Alessandrucci, Dell’Innocenti Montserrat Arnau e Franchi Simone, mentre la spada femminile da Bartaloni Giada Thi Hong Ha. Tutti hanno combattuto per conquistarsi l’accesso alla qualificazione al Campionato Nazionale Gold di Spada che si svolgerà a Riccione alla fine del prossimo maggio. L’atleta Guglielmo Alessandrucci, già precedentemente qualificatosi al Campionato Nazionale Gold di Spada categoria Cadetti, si è ora anche qualificato alla medesima competizione della categoria superiore Giovani (U20).

Di tutto pregio è stato il risultato raggiunto dall’atleta Guglielmo Alessandrucci, ormai veterano della scherma e calcinaiolo doc. Dopo aver superato brillantemente i gironi di qualificazione, classificandosi al secondo posto, ha saltato la seconda diretta ed è entrato direttamente nella seconda eliminatoria, passando poi alla terza, fino ad essere eliminato alla quarta diretta da un’atleta del Club Scherma Valdera appartenente alla categoria superiore. Più che soddisfacente è stata comunque la prestazione dell’atleta calcinaiolo, il quale, oltre ad aggiudicarsi l’ulteriore qualificazione alla competizione Nazionale, si è classificato, nella competizione di Calcinaia, quinto nella categoria Cadetti (U17), sfiorando quindi il podio, e nono nella categoria Giovani (U20).

Nella mattinata è stato inoltre svolto il Campionato Regionale di Spada categoria Non Vedenti, al quale hanno preso parte complessivamente sei atleti toscani delle società di Navacchio, Lucca e Firenze. Il titolo di Campione Regionale Toscano di Spada Maschile è stato attribuito all’atleta Pieraccini Giulio, della società Firenze Attraverso, mentre quello di Spada Femminile a Binetti Antonia del Lucca TBB, consegnato direttamente dalle mani del Presidente del Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Scherma, Domenico Cassina, mentre le altre premiazioni agli atleti Non Vedenti, dalla Presidentessa del Lions Club Pontedera Valdera, Laura Spisni, e dal Presidente del Circolo Scherma Arno, Gianluca Alessandrucci.

Tra la mattina ed il pomeriggio sono complessivamente saliti sul podio altri quattordici atleti di varie società sportive toscane, tra categorie maschile e femminile di Cadetti e Giovani.

Emozionante è stato l’avvio della chermes con l’inno d’Italia cantato dal vivo dal locale tenore Roberto Fiaschi, che con maestria ed immedesimazione, ha emozionato l’intero pubblico presente.

Il prossimo appuntamento per gli atleti del Circolo Scherma Arno sarà il Gran Premio Giovanissimi, che vedrà scendere in pedana varie categorie U14.

Ultime Notizie

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Finti carabinieri si aggirano per Peccioli: allerta tra le persone

Il racconto di una donna sui social: "il truffatore conosceva perfettamente i membri della mia famiglia e ha detto che mio padre aveva avuto...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

Maxi-operazione dei carabinieri a Pisa: un arresto e tre denunce

L'arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023. Un'efficace operazione di controllo del territorio,...

I comuni dell’Unione Valdera si preparano all’apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici

Le domande si potranno effettuare dal 14 aprile al 3 giugno esclusivamente online mediante il portale dell'Unione. Dal 14 aprile al 3 giugno sono aperti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...