Finalmente! Gli studenti delle classi quinte delle elementari di Calcinaia alla loro prima uscita didattica post-covid al Museo.
E’ passato tanto tempo dall’ultima uscita didattica pre-Covid, ma finalmente, nella giornata di ieri, le classi quinte (5A e 5B) della Scuola Primaria V. Corsi di Calcinaia hanno visitato la mostra “Filare, cucire, ricamare”, ospitata all’interno del Museo L. Coccapani in Piazza Rita Levi Montalcini.
Una conquista assoluta per bambine, bambini e insegnanti, visibilmente felici di poter tornare finalmente ad ammirare una mostra e ad ascoltare dalla viva voce degli esperti storie e racconti su un mestiere antico e sulle origini del Comune di Calcinaia.
Ad accogliere la classe 5B accompagnata dalle insegnanti Antonella Doveri e Alessandra Lindoro, anche l’Assessora all’Istruzione del Comune di Calcinaia, Elisa Morelli. E’ stato invece il Vicesindaco, Flavio Tani, a fare da anfitrione alla classe 5A giunta al museo con le insegnanti Rosa Dello Stritto e Saura Frangioni.
Tutti gli alunni hanno ascoltato la voce di Antonio Alberti, Direttore del Museo, che ha raccontato la storia della struttura che ha ospitato la mostra. Un racconto appassionante come quello con cui Iria Parlanti, coordinatrice della Sartoria della Solidarietà, ha guidato i giovani allievi alla scoperta di un mestiere tanto nobile quanto tradizionale come quello del cucito e del ricamo.
Tante belle emozioni condensate in una mattinata ‘istruttiva ma diversa’, resa possibile anche grazie alla disponibilità della dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo M.L. King, Elisabetta Iaccarino.
Animali colorati in giro per Pontedera, vi piace la nuova scenografia artistica?
- SÌ (64%, 939 Votes)
- NO (28%, 406 Votes)
- MI LASCIA INDIFFERENTE (8%, 119 Votes)
Voti totali: 1.464
