26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Calcinaia, Bientina, Buti e Vicopisano si rigenerano e si riqualificano

Di seguito il Comunicato stampa congiunto dei Comuni di Calcinaia, Bientina, Buti e Vicopisano in merito alla rigenerazione urbana: firmato dai Sindaci l’accordo per il finanziamento delĀ progetto “Ecosistema culturale Valdera Nord Monte Pisano“.

I Sindaci dei Comuni di Calcinaia (capofila), Bientina, Buti e Vicopisano, hanno firmato ufficialmente inĀ Regione, alla presenza del Presidente Eugenio Giani, l’accordo per il finanziamento del progettoĀ “Ecosistema culturale Valdera Nord Monte Pisano“, ammesso al Programma FESR (Fondo europeo diĀ sviluppo regionale 2021-2027) che, oltre alle singole proposte presentate dalle singole Amministrazioni,Ā ha una serie di intense connessioni sociali, culturali, economiche e urbane e coinvolge un territorioĀ omogeneo.

La rigenerazione urbanaha spiegato il Presidente GianiĆØ la misura più efficace e incisiva perĀ riqualificare quartieri, giardini, edifici in termini di sostenibilitĆ  e vivibilitĆ . Ci tengo a evidenziare cheĀ l’accordo firmato dai 19 Comuni esprime perfettamente il concetto di Toscana diffusa, la Regione, infatti,Ā interviene non con aiuti sulla singola opera pubblica, ma sulla qualificazione di aree, zone, spazi moltoĀ importanti di un paese“.

Al progetto Ecosistema culturale Valdera Nord Monte Pisano chiariscono i Sindaci di Calcinaia,Ā Bientina, Buti e VicopisanoĆØ stata riconosciuta, prima di tutto, oltre alla qualitĆ  oggettiva del piano, laĀ capacitĆ  dei Comuni di recuperare edifici importanti, unendo a questo una dimensione condivisa diĀ socialitĆ , cultura ed eventi. Fattori in grado di rafforzare il senso di comunitĆ  e di corroborareĀ ulteriormente la sinergia tra i nostri enti. L’obiettivo generale ĆØ il miglioramento della qualitĆ  di vita eĀ l’inclusione sociale attraverso lo sviluppo di un sistema territoriale unico, ricco di storia, con unĀ patrimonio di notevole valore storico, architettonico e paesaggistico. In sintesi ci riferiamo al restauroĀ della ex scuola di Piazza Cavalca, a Vicopisano, del restauro di Castello Tonini e del Teatro di Bartolo aĀ Buti, della rigenerazione culturale del centro storico di Calcinaia e del recupero di gran parte del centroĀ storico a Bientina“.

I quattro Sindaci hanno apposto la sigla sull’accordo in Regione insieme ai primi cittadini degli altri 19Ā Comuni coinvolti, accogliendo, al contempo, la notizia che agli 80 milioni del FESR se ne aggiungonoĀ altri 18 per l’efficientamento energetico e il verde urbano.

Non solo una Toscana che si sta rigenerando e riqualificando ha aggiunto l’Assessore regionale StefanoĀ Baccellianche piazze, strade, immobili che magari non avevano più una funzione e tornano ad averla oĀ vengono, comunque, grazie a questi interessanti progetti, adeguati alle esigenze del tempo e delleĀ comunitĆ  che cambiano“.

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a PontederaĀ 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa diĀ Maurizio Pucci. Se n'ĆØ andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS.Ā 2.413 nuovi casi, etĆ  media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarĆ  devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...