8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci migliora connessione internet: cittadini invitati a segnalare problemi, ecco come

15:43

Segnalare i problemi di connessione per favorire i miglioramenti alla copertura del territorio: ecco come fare ed entro quando.

CALCI – L’amministrazione comunale di Calci, al fine di favorire una migliore copertura del territorio con servizi di connessione internet (fissa e mobile), invita i cittadini e le attività economiche a segnalare eventuali problemi di connettività inviando una mail entro domenica 15 Dicembre a bandalarga@comune.calci.pi.it.

Nella mail dovranno essere specificati i seguenti dati:

– Indirizzo e coordinate geografiche del luogo dove si riscontrano problemi di connessione (ad es. piazza Garibaldi 1, Calci – 43.7258392,10.5130407), indicando se la segnalazione riguarda la rete fissa oppure la rete mobile.
– In caso di rete fissa indicare una delle seguenti tre opzioni:
• servizio banda larga (almeno 2 Mbps) non presente;
• servizio banda ultralarga (almeno 30 Mbps) non presente;
• servizio di banda larga/ultralarga presente ma inadeguato per affidabilità/prestazioni (indicare operatore).
– In caso di rete mobile indicare una della seguenti due opzioni:
• non si si riesce a telefonare (indicare operatore);
• si riesce a telefonare ma internet è lento/non funziona (indicare operatore).

I dati raccolti saranno inviati alla Regione Toscana che, al fine di migliorare i servizi, è impegnata in una mappatura delle problematiche relative alla connettività, fissa e mobile, nei Comuni toscani. La collaborazione di un maggior numero di cittadini consentirà una mappatura più accurata e, dunque, possibili interventi mirati per risolvere i problemi di connessione, anche nel territorio di Calci.

“In questi anni ricorda il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti – abbiamo cercato di accompagnare la digitalizzazione del nostro territorio e ancora lo stiamo facendo, a vantaggio di cittadini e professionisti, anche grazie a importanti risorse PNRR attinte. Inoltre, sul piano delle infrastrutture di rete, abbiamo visto giungere la fibra in Valgraziosa anche grazie ad una convenzione fra il nostro Comune, la Regione ed il Ministero. Tuttavia serve un ulteriore sforzo, ed auspichiamo che questo interessamento della Regione possa dare un impulso decisivo alla digitalizzazione del nostro territorio, affinché sempre più zone ed utenze di Calci possano essere raggiunte da una connessione di qualità e stabile”.

“La mappatura delle problematiche relative alla connettivitàsottolinea Luca Fanucci, assessore all’innovazione tecnologicapotrà rivelarsi uno strumento prezioso per migliorare il servizio internet solo e soltanto se gli utenti finali risponderanno con accuratezza. Il nostro invito è dunque quello di inviarci la mail con i dati richiesti, segnalando le zone del territorio dove la connessione internet risulta assente o carente”.

 

 

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Furto a Fornacette: ladri entrano dal balcone e mettono a soqquadro la casa

Furto in abitazione a Fornacette, apprensione degli abitanti in merito all'aumento di furti nelle abitazioni Ieri sera, tra le 19:15 e le 20:00, un'abitazione situata...