18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Caduta fatale in cantiere: muore a 54 anni dopo volo di 10 metri

15:45

Morto sul lavoro a 54 anni, inutili i tentativi di soccorso: fatale la caduta da 10 metri di altezza.

MASSA MARITTIMA (GR) – Come riporta Ansa, un eperaio di 54 anni è morto sul lavoro in un cantiere edile a Massa Marittima dopo la caduta da un’altezza di 10 metri.

Inutili i tempestivi soccorsi dei colleghi e del personale 118: l’uomo è morto sul posto. Rientrata anche l’attivazione dell’elisoccorso per il trasferimento in ospedale. Il Dipartimento di prevenzione sul lavoro della Asl Toscana Sud Est ha già avviato i procedimenti di sopralluogo.

Si allunga l’elenco dei morti sul lavoro e come istituzioni non possiamo proprio accettarlo”. Commenta così il presidente della Toscana Eugenio Giani l’incidente tragico in cui stamani, 18 luglio 2024, ha perso la vita un operaio edile di 54 anni, cadendo da un altezza di una decina di metri all’interno di un cantiere nel centro storico di Massa Marittima in provincia di Grosseto.

Sulla tragedia le parole del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “Alla famiglia del lavoratore deceduto va il cordoglio mio e di tutta la giunta regionale” dice Giani. Poi l’analisi: “In paese civile non si può morire di lavoro – sottolinea -. Lo diciamo da anni e la strada da battere non può che essere quella imboccata: investire sulla formazione, ancora di più, investire sullo scambio di buone pratiche, non far venir meno e potenziare i controlli, i piani mirati di prevenzione, l’informazione e assistenza alle imprese: una battaglia che si vince tutti assieme, con la collaborazione tra istituzioni ma anche con datori di lavoro e lavoratori”.

Come informa la Regione Toscana, a proposito di controlli, lo scorso maggio la giunta regionale ha approvato l’assunzione a tempo determinato, per tre anni, di venticinque operatori e otto dirigenti chiamati a lavorare sul fronte della prevenzione e della sicurezza sul lavoro: personale necessario per centrare l’obiettivo di mille ispezioni in più l’anno nei cantieri, arrivandone a controllarne 4500. Una scelta in controtendenza rispetto al governo nazionale, che prima di maggio ha deciso di non stanziare nuove risorse per potenziare i servizi di prevenzione, igiene e sicurezza sul lavoro e di ridimensionare il ruolo delle Asl in questo ambito.

I cantieri edili rimangono un luogo dove alto è il tasso di infortuni, anche gravi e mortali. Nel 2023 sono state 3.652 le ispezioni con sopralluogo nei cantieri toscani e se si considerano anche i soli controlli documentali il numero degli accertamenti sale a 4.924, il 13,5 per cento di tutti i cantieri notificati, ovvero 36.570.

Ultime Notizie

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...