16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
13:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Caduta capelli in chemioterapia, l’oncologia di Pontedera può contare su un nuovo macchinario

13:05

ASL Toscana nord ovest e Fondazione FARO insieme per l’acquisto di un nuovo macchinario che previene la caduta dei capelli in chemioterapia.

L’oncologia di Pontedera da sabato scorso può contare su un nuovo macchinario che previene la caduta dei capelli nelle pazienti che devono effettuare la chemioterapia.

L’ acquisto da parte della ASL è stato effettuato anche grazie ad una sottoscrizione promossa dalla fondazione senza scopo di lucro FARO che da anni supporta il reparto pontederese in molte attività legate alla ricerca.

La cerimonia di consegna si è svolta nell’atrio dell’ospedale dove a rappresentare la ASL c’era il direttore amministrativo Gabriele Morotti, il direttore del Lotti Luca Nardi e il dottor Giacomo Allegrini, direttore del dipartimento oncologico della ASL, che con il suo intervento ha voluto ringraziare i rappresentanti della Fondazione per l’impegno profuso nella raccolta dell’importo necessario, sottolineando quanto la solidarietà sia un valore da promuovere e da diffondere sempre di più.  “L’ idea della sottoscrizione è nata circa un anno fa quando, con Chiara Finale, ci siamo resi conto che il vecchio apparecchio era ormai obsoleto e, soprattutto, avevamo la certezza, confermata, che la comunità di Pontedera e della Valdera, non nuova ad iniziative di questo tipo, avrebbe accolto questa ulteriore sfida, con il consueto senso di vicinanza a chi si trova in un momento difficile della vita”.

Gabriele Morotti oltre a ringraziare la Fondazione, ha messo in evidenza quanto la ASL Toscana nord ovest sia quotidianamente impegnata a garantire tutte le necessità sanitarie per una popolazione residente su un territorio molto vasto. Con un dispiego di risorse economiche ingenti.

Non è la prima volta, ha ricordato Luca Nardi, che l’ospedale riceve in dono un presidio sanitario grazie a raccolte fondi da parte di cittadini o da enti privati, gesti che testimoniano quanto la comunità sia vicina al Lotti.

“La mission della nostra oncologia è incentrata sulla presa in carico globale del paziente oncologico – afferma Luigi Coltelli, direttore dell’oncologia di Pontedera e Volterra – impiegando le terapie più innovative. Qui da noi il paziente viene seguito garantendogli tutto quello di cui ha bisogno. Dalla prescrizione alla prenotazione degli esami necessari. Il macchinario anti alopecia viene utilizzato sulle pazienti che ne fanno richiesta. E’ importante avere la possibilità di utilizzarlo, perché in alcuni casi diventa fondamentale per l’accettazione del trattamento stesso che potrebbe essere altrimenti messo in discussione”.

Nell’atrio del Lotti erano presenti molti cittadini e rappresentati di enti privati che hanno partecipato alla raccolta dei fondi. Giulia Mangiaracina e Simone Macelloni, rispettivamente vice direttrice e direttore della sede di Pontedera della B.P.Laj, Michele e Angela D’Alvano e Cinzia Nocchi, l’ ADT Amatori Peccioli con il suo presidente Flavio Santarnecchi, Don Gianluca, parroco di Casciavola in rappresentanza della loro comunità, il  presidente uscente del Rotaract di Pontedera Lorenzo Montomoli, in rappresentanza di tutti i soci e del nuovo presidente Leonardo Consortini, Landa Sabatini per la Giuntini spa, i fratelli Cecchinato per la Cecchinato SNC, Silvia in rappresentanza dei dipendenti della Conceria Lo Stivale, Laila Carmassi presidente dell’associazione Non più Sola, Laura Spisni e Virginia Coli per i Lions Club di Pontedera e Volterra.

La cerimonia si è chiusa con i ringraziamenti che Giacomo Allegrini ha voluto rivolgere a tutto il personale infermieristico e OSS che oltre a svolgere il proprio lavoro con estrema professionalità, sostengono il paziente contribuendo a far sentire lieve il trattamento chemioterapico. Angeli a cui va la riconoscenza di tutti.

Infine, la consegna delle targhe e l’annuncio che partirà una raccolta per l’acquisto di un altro macchinario da destinare a Volterra in sostituzione di quello presente. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...