PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi.
Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025, quando in tre diversi episodi autovetture parcheggiate in sosta vietata hanno causato gravi interruzioni al servizio dei bus di Autolinee Toscane. L’azienda ha comunicato di aver dato mandato ai propri uffici legali per valutare la presentazione di una denuncia per interruzione di pubblico servizio e la richiesta di risarcimento danni contro i proprietari dei veicoli coinvolti.
Il primo caso si è verificato in via Landi, intorno alle ore 13:40, dove alcune auto in sosta irregolare (vedi foto 1 e 2) hanno impedito il transito dei mezzi pubblici. Solo grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale, che ha provveduto alla rimozione forzata dei veicoli, è stato possibile ripristinare la viabilità dopo circa 35 minuti di blocco.
Le ripercussioni sul servizio sono state immediate:
-
Linea 14 bloccata in via Nenni e successivamente deviata;
-
Linea 60 da Pisa a Ripafratta delle ore 14:00 fortemente in ritardo;
-
Linea 70 da Pisa a Pontasserchio delle ore 14:15 partita in ritardo.
Due ulteriori episodi si sono verificati in via Cuppari, sempre a Pisa. Il primo è avvenuto alle 14:45, quando due veicoli parcheggiati al di fuori degli stalli consentiti (vedi foto 3 e 4) hanno impedito il passaggio del bus della Linea 13. Nonostante l’arrivo della polizia municipale solo alle 15:46 e la successiva sanzione ai veicoli, gli stessi non sono stati rimossi, costringendo i bus successivi della linea a deviare il percorso, evitando via Cuppari.
Ma non è finita lì. Un secondo blocco si è verificato di nuovo in via Cuppari, attorno alle 18:10, quando un’auto in sosta vietata (foto 5) ha nuovamente fermato il transito del bus della Linea 13, che è rimasto bloccato per oltre due ore. Fonte: Autolinee Toscane