19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
10:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Buon compleanno “Mitico Prof.”

08:35

Il commovente ricordo del collega Prof. Mauro Ferrari nel giorno in cui Mosca avrebbe compiuto 80 anni.

PISA. “Ventre a terra”. E’ questa la frase che usava il Prof. Franco Mosca pioniere illuminato ed illuminante della tradizione cinquantennale dei trapianti a Pisa. A ricordare quella frase, nel giorno in cui il Prof. Mosca avrebbe compiuto 80 anni è il Prof. Mauro Ferrari già insignito dell’Ordine del Cherubino e membro del comitato scientifico della Fondazione Arpa. Ferrari, di origini livornesi, è cresciuto nella scuola del Prof. Mario Selli e del Prof. Franco Mosca e ha avuto in lui il proprio mentore.

“Da studente frequentavo – ricorda Ferrari – come altri studenti dell’epoca, le corsie ospedaliere o chirurgiche. Fui affidato al dott. Mosca, sì a quell’epoca era ancora dottore ma aveva in sé il carisma e la competenza che sarebbero sbocciati di lì a poco. Con lui a fianco, ho fatto tutto il cursus honorum; prima la laurea, poi la specializzazione, poi la ricerca fino a diventare docente. Io e il Prof. Mosca eravamo diventati colleghi. Colleghi sì, ma ho sempre avuto un certo imbarazzo ad essere accostato a Mosca vista la caratura della personalità. Posso dire che il nostro rapporto non si è mai interrotto, si è solo evoluto nel tempo fino ad un mese dalla sua scomparsa quando lo andai a trovare a casa”.

Visto che si sono celebrati da poco, i 50 anni dell’attività di trapianti della nostra azienda ospedaliera, non si può prescindere dal fulcro attorno cui si è sviluppata quell’attività pionieristica, e quel fulcro è il Prof. Mosca. E non c’è personalità migliore a ricordare quel periodo del Prof. Ferrari: “Ricordo bene un evento quando cioè il testimone nei trapianti renali passò al Pof. Mario Carmellini e da lui al Prof. Ugo Boggi, ma ricordo altrettanto bene quando Mosca riattivò nel 1982, il programma di trapianto renale, dopo che Mario Selli, lo aveva acceso nel 1972, 50 anni fa. Il gruppo diretto da Mosca, la cui sede era presso la ‘Patologia Chirurgica’, si trasferiva presso la ‘Clinica Chirurgica’, perché le sale operatorie della ‘Patologia Chirurgica’ non erano abilitate per eseguire il trapianto renale. A quei tempi, ero spesso io ad aiutare Mosca. Ricordo l’impegno con il quale egli dirigeva e motivava tutto il gruppo e la determinazione con la quale poneva in evidenza Pisa all’interno del programma nazionale dei trapianti. Ogni volta che giungeva la notizia di un possibile trapianto, tutto il meccanismo si attivava e lui pretendeva che non ci fosse la minima incertezza in nessuna delle fasi di attivazione e allertamento del possibile ricevente, accertamento della compatibilità donatore-ricevente, preparazione della sala operatoria. Tutti coinvolti e tutti ‘ventre a terra’, come amava dire. La sensazione era che quello fosse l’unico scopo della sua vita: però, standogli vicino, si capiva che metteva lo stesso impegno per altri progetti, tutti affrontati con lo spirito cui faceva riferimento Boggi, cioè da ‘Chirurgo’, non da uno che fa il chirurgo ed altro. Voglio aggiungere che Mosca è riuscito, cosa unica e rara, a coinvolgere l’intera società civile nelle sue iniziative”.

Redazione VTrend

Ultime Notizie

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...