15.1 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
17:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Bullismo e Cyber bullismo, epidemia fuori controllo

17:29

TOSCANA. Il 61% dei giovani afferma di essere vittima di bullismo o di cyberbullismo.

Il 61% dei giovani afferma di essere vittima di bullismo o di cyberbullismo, e il 68% di esserne stato testimone, considerati dopo droghe e violenze sessuali le minacce più temute dai ragazzi. Sei adolescenti su 10 dichiarano di non sentirsi al sicuro online. L’incubo maggiore per le ragazze è il Revenge porn (52,16%). Nell’anno del Covid-19 il 93% degli adolescenti ha affermato di sentirsi solo, con un aumento del 10% rispetto al 2019. Emerge dai dati dell’Osservatorio Indifesa 2020 di Terre des hommes e Scuolazoo diffusi in vista della Giornata Internazionale contro il Bullismo.

Michele Vestri ha commentato per Radio Cuore insieme a Doady Giugliano, nostro direttore di testata, gli ultimi eventi di bullismo che si sono verificati a Firenze (una 13 enne è stata aggredita da una baby gang. Le immagini dell’aggressione erano poi state diramate sui social) ma che hanno interessato anche il nostro territorio nei tempi scorsi.

“Dall’inizio di questa pandemia, i ragazzi sono cresciuti a pane e web. Le loro energie esplodono in violenza e cattiverie. La violenza che viene già trasmessa dal web, dai video games, dai social, si riversa furoi dalle mura domestiche”   “A guidare “le bande”, come è successo in questo caso, spesso ci sono anche delle ragazze, che dimostrano di avere un forte ascendente quindi nei confronti dei maschi. A 13-14 anni i ragazzi sono già molto emancipati, sono molto smaliziati, e questa loro rabbia nei confronti della famiglia, della società, si riversa contro la vittima di turno. Non è un caso poco frequente, spesso sono proprio le ragazze, a capo del “branco” a scegliere la vittima dell’aggressione”

“Questi gravi fatti, come quello di Firenze, purtroppo avvengono quotidianamente, anche in altre città italiane e non solo. Senza considerare tutti i casi non denunciati dalle vittime, per paura e per vergogna. Sono necessari dei provvedimenti nei confronti di questi ragazzi, da parte degli insegnanti e dei genitori, anche se spesso sono anche loro vittime di violenza, seppure verbale,  da parte dei ragazzi” “Se si è ottimisti, in questa società, si fa male, se si è pessimisti, si fa peggio. Cerchiamo di fare il nostro dovere di insegnanti e di genitori e come diceva qualcuno…Speriamo che me la cavo”

Questo il commento sulla questione da parte di una rappresentante della Polizia Postale: “Non bisogna cercare di proteggere i nostri figli, se hanno fatto qualcosa che non dovevano fare. E’ importante. Spesso si tende a coprire il filglio, nessuno giudica ma bisogna educare alla giusta consapevolezza e ad avere il coraggio di fidarsi delle istituzioni”

O.R.

 

Ultime Notizie

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

Coppia di pusher arrestata a Pontedera: sequestrati 48 dosi di coca e i soldi dello spaccio

Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Pontedera, condotta nella notte appena trascorsa, ha portato all'arresto di una coppia di cittadini extracomunitari per spaccio di...

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi a Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

Si perde durante un’escursione, il salvataggio difficile in una zona impervia [VIDEO]

Un uomo ha segnalato la presenza di una donna in una zona boschiva: si era persa durante un’escursione con la famiglia, complicate le operazioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...