8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
00:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Brogi: ”Penso che nella vita si debba sempre decidere da che parte stare”

00:13

PONSACCO. Rispetto alle ultime vicende giudiziarie che l’hanno interessata, Francesca Brogi ha affidato alla sua pagina Facebook le proprie esternazioni, rivolgendosi direttamente ai cittadini:

“Cittadini, premesso che le sentenze si rispettano anche quando non sono definitive come nel mio caso, sento il dovere di rivolgermi a voi in merito alle vicende di questi giorni. Sento il dovere di farlo per la comunità che mi ha eletta e che rappresento. Quella comunità per la quale mi impegno ogni giorno della mia vita da sei anni a questa parte.  Proprio durante la campagna elettorale del 2014, in un dibattito alla radio tra candidati a sindaco, quando il mio avversario politico di allora mi attaccò sul problema della richiesta di risarcimento di 25 milioni di euro da parte della Futura Immobiliare a danno del nostro Comune – richiesta poi esclusa dai tribunali – mi sentii in dovere di informare i cittadini su come stavano le cose, perché ritenevo doveroso che gli elettori sapessero chi andavano a votare. Da una parte me e la mia coalizione, dall’altra invece chi aveva deciso di far proprie le istanze della società Futura.”

“Penso – continua la sindaca Brogi – che nella vita si debba sempre decidere da che parte stare. In quel momento ricordai proprio che stare dalla parte della Futura Immobiliare significava stare dalla parte di chi deve al nostro Comune centinaia di migliaia di euro per tasse mai pagate, dalla parte di chi ha tenuto per anni bloccata una piazza pubblica che è ancora oggi un cantiere perché è tuttora inagibile. Insomma, dalla parte di chi aveva sottratto risorse fondamentali alla nostra comunità. L’ho fatto con toni forti e decisi, senza intenzioni diffamatorie, ma perché i miei concittadini sapessero che se avessero votato me, avrebbero votato un Sindaco che avrebbe combattuto per la legalità e perché i diritti dei suoi cittadini venissero tutelati, un Sindaco che avrebbe messo in atto ogni possibile azione per recuperare quelle risorse e restituire ai cittadini la loro piazza.”

“Allora come oggi – conclude la sindaca – ho agito pensando a Ponsacco, al mio paese. È perché credo nel corso della giustizia e nella legalità che continuerò a battermi, sia per la mia vicenda personale, sia perché siano fatti valere una volta per tutte i diritti della nostra cittadinanza. Ringrazio tutti i Ponsacchini, gli imprenditori, gli esponenti dei diversi partiti e associazioni e tutti coloro che in questo momento mi hanno dimostrato la loro vicinanza e il loro affetto.”

In sostegno e supporto della sindaca di Ponsacco anche le forze di maggioranza (Per Ponsacco con Francesca Brogi Sindaco, Partito democraticoItalia viva) che hanno voluto esprimere il loro piena solidarietà: “Siamo dalla parte del Sindaco Francesca Brogi. Con massima convinzione siamo dalla parte di chi, da sempre, lavora per restituire ai Ponsacchini quello che è loro e che gli spetta. Siamo dalla parte di chi ha sempre combattuto contro chi deve al nostro Comune 1 milione di euro di tasse mai pagate e che non ha mai concluso i lavori in una piazza pubblica tenendola bloccata per anni. Parliamo di risorse e spazi che sono di tutti noi e che per questo dovrebbero essere rivendicate a gran voce da tutte le forze politiche. Le battaglie in favore della legalità, infatti, non dovrebbero avere un colore politico. Questo i Ponsacchini lo sanno, ne è prova la vicinanza e l’affetto che tanti cittadini, imprenditori, associazioni ed esponenti politici da più parti hanno mostrato al Sindaco in questi giorni.”

“Noi – continua la maggioranza – stiamo dalla parte del Sindaco Francesca Brogi perché ci sentiamo offesi non da un aggettivo usato in modo colorito, ma perché ci sentiamo offesi da colui che ha sottratto beni pubblici alla collettività. Oggi tutti noi siamo di fronte ad un Sindaco che insieme all’Amministrazione da 6 anni porta avanti una battaglia per la legalità, con coraggio e tenacia, mettendo il bene della collettività davanti a tutto, persino a se stessa.  Chi vuole il bene di Ponsacco sa da che parte stare. Chi anche in queste ore non osa prendere parte o peggio ancora non sa fare altro che spendere parole di critica, dimostra ancora una volta mancanza di argomenti, di coraggio e di coerenza.”

“Fiduciosi e rispettosi di quello che sarà il corso della giustizia, diciamo al nostro Sindaco di andare avanti a testa alta, perché siano fatti valere una volta per tutti i diritti dei Ponsacchini e la verità sull’intera vicenda. Avanti Francesca, Ponsacco è con te, Ponsacco conta su di te!”, hanno concluso i tre gruppi.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...