18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus mamma a Pisa, i dettagli per la domanda, verifica i requisiti

14:15

Bonus mamma e bebè, pubblicato il bando: domande entro il 16 gennaio. Assessore Bonanno: “Ulteriormente aumentate risorse a disposizione”

Pubblicato il bando per richiedere il contributo una tantum “Bonus Mamma e Bebè 2024”, pensato per supportare i neo genitori nell’acquisto di beni di prima necessità per la nascita e la maternità. A partire da oggi, venerdì 22 novembre, e fino al 16 gennaio 2025, i residenti del Comune potranno presentare domanda per accedere a questa misura di sostegno.

Il contributo sarà assegnato fino a esaurimento delle risorse disponibili che quest’anno ammontano a 114mila euro. Ogni beneficiario potrà ricevere fino a un massimo di 1.500 euro, spendibili entro il 31 dicembre 2025 presso farmacie ed esercizi commerciali aderenti.

“Con questa iniziativa – dichiara l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno – la nostra amministrazione conferma ancora una volta il proprio impegno a sostenere le famiglie in uno dei momenti più importanti e delicati della vita: la nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno abbiamo ulteriormente implementato il budget messo a disposizione sulla misura, stanziando 114mila euro, 14mila in più rispetto al 2023, un segnale concreto di vicinanza e attenzione, che mira a garantire un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. A partire dai prossimi giorni le famiglie del territorio comunale che hanno avuto un figlio in questo 2024, saranno avvertite dell’opportunità di poter richiedere questo importante supporto con una lettera che sarà racapitata direttamente nelle loro case”.

Requisiti e domande. Per richiedere l’agevolazione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Pisa, cittadinanza italiana, UE o non UE con regolare permesso di soggiorno; avere un/a figlio/a nato/a nel periodo 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 oppure, in caso di adozione o affidamento preadottivo, il/la figlio/a deve essere iscritto/a nel nucleo familiare di riferimento nel 2024; attestazione ISEE 2024 con un valore massimo di 25.000 euro.

Le domande dovranno essere inoltrate online attraverso il portale del Comune di Pisa al seguenti link: https://servizi.comune.pisa.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SOC_036. Gli interessati possono accedere al servizio tramite credenziali SPID, CIE o CNS. È previsto un supporto per la compilazione della domanda presso l’URP e i centri di faacilitazione digitale del territorio:  presso l’URP del Comune, su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento oppure chiamando il numero 050 910320; presso il Centro polivalente San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Il bando è consultabile al seguente link: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-mamma-e-bebe. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio sociale del Comune di pisa al seguente recapito [email protected].

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...