19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus “Case dell’acqua buona”: il Comune di Pisa pubblica il bando

17:13

Acqua potabile gratuita dai fontanelli di San Giusto e Riglione attraverso tessere prepagate: ecco i requisiti.

Il Comune di Pisa ha pubblicato il bando per accedere alla consegna delle tessere prepagate, rivolte alle fasce sociali più deboli, per poter fruire gratuitamente dei due fontanelli “Case dell’Acqua” che erogano acqua potabile, installati nei quartieri di San Giusto e Riglione. Sulla misura l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 16mila euro.

Le due Case dell’Acqua, inaugurate dal Comune nel 2022 in piazza Giusti e in piazza D’Antona, erogano acqua dell’acquedotto comunale, mettendo a disposizione impianti di filtrazione e trattamenti opzionali di refrigerazione e di addizionamento di gas per fornire acqua gassata e refrigerata.

“Il bonus “Case dell’acqua buona” – spiega l’assessore al sociale Giovanna Bonanno – si inserisce all’interno delle misure di supporto alle fasce sociali più fragili della popolazione, individuate con reddito familiare ISEE inferiore a 16.500 euro. La misura prevede la consegna di tessere elettroniche prepagate, caricate per erogare gratuitamente 1 litro di acqua al giorno, per ciascun componente del nucleo familiare, per 365 giorni.

Un ulteriore contributo che va ad aggiungersi ai tanti già messi in atto dalla nostra amministrazione e che nel complesso rappresentano un concreto e valido aiuto a chi ha più bisogno.

Con questa misura l’amministrazione comunale da’, ancora una volta, prova della vicinanza alle fasce più deboli della popolazione, a coloro che si trovano in maggiori difficoltà economiche tenendo fede all’impegno, annunciato al momento dell’installazione dei fontanelli, di garantire loro la gratuità del servizio”.

Requisiti e domande: Possono partecipare al bando cittadini residenti nel Comune di Pisa; con cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea (purché in possesso di permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare); un Isee ordinario in corso di validità di importo pari o inferiore a 16.500 euro. 

Le famiglie interessate possono presentare domanda esclusivamente online da oggi, martedì 10 dicembre, fino al 10 gennaio 2025 alle ore 23:59, accedendo al portale dedicato del Comune di Pisa al link:
https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-Case-dell-Acqua-Buona-2024. Per l’accesso al sistema online è necessario disporre di credenziali SPIDCNS o CIE.

Punti di facilitazione digitale: Per supportare i cittadini-utenti nella fruizione delle procedure informatizzate relative a contributi, bonus e accesso ai servizi comunali il Comune di Pisa mette a disposizione diversi punti di “Facilitazione digitale”: presso l’URP del Comune, su appuntamento

 https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento oppure chiamando il numero 050 910320; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno n. 17,  il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; presso il Punto Digitale Facile ANCoS – via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18; presso il Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00.

Ultime Notizie

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola, iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...