13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Bolletta salata? Risparmiare su consumi energetici si può. I consigli dell’Ing. Bini [audit gratuito]

09:32

Per molti il 2030 è lontano, in realtà è dietro l’angolo, l’obbiettivo fissato per le abitazioni di migliorare energeticamente è per molti un incubo, una “tassa” esosa, un investimento visto come proibitivo. Per risolvere tutto questo c’è una soluzione.

SPONSORIZZATO

Dopo aver letto, decidi se vuoi risparmiare o continuare a pagare la bolletta salata

Ecco i consigli dell’ingegner Mirko Bini, con ufficio a Terricciola in via Roma 43, consiglia: “in realtà può diventare un’opportunità, perchè il miglioramento energetico corrisponde ad un risparmio su riscaldamento, energia elettrica e certe volte anche sull’uso di acqua.

Di cosa parliamo?? Parliamo di interventi che riguardano l’edificio e quindi interventi passivi volti a migliorare la risposta dell’involucro rispetto alla dispersione del calore, e di sistemi attivi interventi impiantistici che sostituiscono i vecchi impianti con nuovi più performanti o che cambiano il tipo di impianto esistente o nuovi impianti integrati (ad esempio fotovoltaico e pompa di calore). Segui anche su Facebook clicca qui

Come si può capire materia molto tecnica che va analizzata e spiegata puntualmente caso per caso.

Quello che propongo è uno Studio Energetico Gratuito un “Audit “ completo che riguarda sia la parte del riscaldamento sia lo studio energetico elettrico.

Fornendomi il materiale necessario, planimetrie e bollette e previo sopralluogo fornirò uno studio che partirà dallo Status Attuale dell’Abitazione definendone la Classe Energetica e mostrerò gli interventi necessari ai vari Step di miglioramento cercando di quantificarne i costi e il periodo di ammortamento, utilizzando gli incentivi fiscali laddove presenti e il risparmio diretto sulle utenze. Segui anche su Facebook clicca qui

Gli interventi da prevedere sono diretti: ad esempio impiantistici, che siano su climatizzazione invernale o estiva o di tipo solare siano essi termici o fotovoltaici, ma possiamo anche studiare o prevedere la Geotermia a bassa entalpia come soluzione avanzata, oppure interventi indiretti volti a migliorare la coibentazione dell’involucro quindi agire passivamente, come ad esempio sistemi a cappotto, coibentazione di tetto o sottotetto, sostituzione infissi e schermature solari.

Uno studio preliminare è fondamentale per conoscere e per valutare al meglio gli interventi da fare, per ottimizzare investimento e ritorno economico, quantificare preventivamente e analizzare dove intervenire diventa prioritario e programmare un intervento in modo compiuto fa generare immediatamente un risparmio sulle bollette e ci permette di farci trovare pronti al 2030 quando diventerà obbligatorio centrare determinati standard.” Fonte: Ing. Mirko Bini – Segui anche su Facebook clicca qui

Fotovoltaico, Ing. Bini, Terricciola: “straordinarie novità per le famiglie a basso reddito”

Ultime Notizie

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...