16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimbo di 7 anni in pericolo di vita, in volo con la 46ª Brigata Aerea di Pisa

08:49

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita per una gravissima cardiopatia, è stato trasportato a bordo di un C-130J della 46 Brigata Aerea di Pisa.

Andata e ritorno in volo per salvare una vita. #TrasportoSanitarioUrgente per un bimbo greco di 7 anni, assistito dai nostri medici: da Atene a Roma in attesa di trapianto. Grazie a @ItalianAirForce e @CNTrapianti“, si legge in un tweet dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un bambino di sette anni di nazionalità greca in attesa di trapianto di cuore è stato preso in carico dalla Rete trapiantologica italiana e portato da Atene a Roma con un trasporto sanitario d’urgenza effettuato nella giornata di ieri dall’Aeronautica militare per poi essere ricoverato ieri sera all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. È quanto si legge in una nota diffusa dal Centro nazionale trapianti (Cnt).

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita per una gravissima cardiopatia, è stato trasportato a bordo di un C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa, velivolo idoneo a imbarcare l’ambulanza all’interno della quale ha viaggiato il bambino, monitorato e assistito in circolazione extracorporea (Ecmo) da un’equipe del Bambino Gesù composta da infermieri, rianimatori e cardiochirurghi.

Il bambino, informa il Cnt, verrà curato grazie a un programma di cooperazione tra il Centro nazionale trapianti e la corrispondente autorità competente greca, l’Hellenic transplant organization: secondo l’accordo, operativo dal 2005, i pazienti greci più urgenti, in particolare pediatrici, possono essere trapiantati nel nostro Paese, mentre gli organi dei donatori non utilizzati in Grecia possono essere destinati ai pazienti italiani in attesa di trapianto.

Accordi bilaterali di questo tipo sono attivi anche con Malta, Romania e Serbia. Nel 2021, ultimo anno per il quale sono disponibili i dati definitivi, in Italia sono stati eseguiti 20 trapianti su pazienti residenti nei Paesi con i quali è attivo un programma di cooperazione (10 serbi, 6 greci, 3 maltesi e 1 rumeno), mentre sono stati utilizzati per i pazienti italiani 21 organi provenienti dagli stessi Paesi (11 dalla Grecia, 5 da Malta e 5 dalla Romania).

Il Centro nazionale trapianti, è infine scritto nella nota, rinnova il proprio ringraziamento all’ospedale pediatrico Bambino Gesù per la presa in carico del piccolo paziente e all’Aeronautica militare per il costante supporto all’attività logistica della rete trapianti in caso di necessità per i trasporti urgenti di pazienti, organi ed equipe mediche.

Fonte: ordinemediciroma.it

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...