8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimbo con ernia diaframmatica: la mamma partorisce al Meyer

08:13

Fiocco azzurro al Meyer che torna ad accogliere la nascita di un bambino affetto da un’ernia diaframmatica, una rara e grave malformazione congenita che colpisce un neonato ogni 3000.

Ieri l’ospedale pediatrico fiorentino ha ospitato una equipe anestesiologica e ostetrica dell’ospedale di San Giovanni di Dio: sono stati loro ad assistere la mamma durante il parto eseguendo un cesareo programmato. Subito dopo il piccolo è stato affidato alle cure dei specialisti dell’AOU Meyer Irccs per “correggere” la malformazione, mentre la mamma rientrerà a Torregalli nel pomeriggio. Evidenze scientifiche e studi internazionali hanno infatti dimostrato che la rapidità dell’intervento chirurgico incide in modo determinante sulle possibilità di sopravvivenza del bambino: poter intervenire chirurgicamente subito dopo la nascita risulta quindi più sicuro del trasferimento del neonato presso l’ospedale pediatrico mediante il trasporto neonatale, anche se questo avviene in condizioni ottimali. Si tratta quindi di un cosiddetto “trasporto in utero”. Di qui la scelta di trasformare una delle sale operatorie del Meyer in una sala parto, rispondente a tutti gli standard necessari per garantire la sicurezza della mamma e del piccolo.

Che cosa è l’ernia diaframmatica. L’ernia diaframmatica è una protrusione degli organi contenuti in addome nel torace provocata da una malformazione del diaframma. Questa fuoriuscita può portare a una compressione dei polmoni che impedisce al piccolo di respirare in modo corretto e, nei casi più gravi, può comprometterne la sopravvivenza.

Una complessa procedura organizzativa. L’evento, considerata la sua eccezionalità, è stato accuratamente preparato dalle direzioni sanitarie dell’AOU Meyer e della Asl Toscana Centro. L’equipe anestesiologica e ostetrica dell’ospedale San Giovanni di Dio ha effettuato due sopralluoghi presso le sale operatorie del pediatrico fiorentino. Ne è seguito un confronto multidisciplinare tra le equipe coinvolte per delineare un percorso condiviso e mettere a punto le procedure in grado di fronteggiare tutti i possibili imprevisti.

Ieri la mamma ha lasciato il San Giovanni di Dio mediante ambulanza con medico a bordo ed è stata accolta nella recovery-room del Meyer per la preparazione all’intervento. A effettuare il parto cesareo, come detto, sono stati i medici e il personale ostetrico di Torregalli, che hanno avuto a disposizione tutta la loro strumentazione. Poi il piccolo è stato affidato alle cure del Meyer per l’intervento e la successiva degenza presso la Terapia intensiva neonatale, specializzata nei casi più complessi.

Dal punto di vista amministrativo, il neonato verrà registrato al punto Nascita San Giovanni di Dio e verrà fornito un numero progressivo del parto, come previsto in altre situazioni in cui il parto avviene al di fuori dell’ospedale. La mamma, invece, tornerà in giornata al San Giovanni di Dio per tutte le cure del caso. La madre potrà vedere già il suo piccolo alla fine dell’intervento del cesareo, prima di rientrare a Torregalli. Sarà di nuovo al Meyer appena possibile per riabbracciare e assistere definitivamente il suo bambino. Fonte: www.meyer.it

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...