17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimbo con ernia diaframmatica: la mamma partorisce al Meyer

08:13

Fiocco azzurro al Meyer che torna ad accogliere la nascita di un bambino affetto da un’ernia diaframmatica, una rara e grave malformazione congenita che colpisce un neonato ogni 3000.

Ieri l’ospedale pediatrico fiorentino ha ospitato una equipe anestesiologica e ostetrica dell’ospedale di San Giovanni di Dio: sono stati loro ad assistere la mamma durante il parto eseguendo un cesareo programmato. Subito dopo il piccolo è stato affidato alle cure dei specialisti dell’AOU Meyer Irccs per “correggere” la malformazione, mentre la mamma rientrerà a Torregalli nel pomeriggio. Evidenze scientifiche e studi internazionali hanno infatti dimostrato che la rapidità dell’intervento chirurgico incide in modo determinante sulle possibilità di sopravvivenza del bambino: poter intervenire chirurgicamente subito dopo la nascita risulta quindi più sicuro del trasferimento del neonato presso l’ospedale pediatrico mediante il trasporto neonatale, anche se questo avviene in condizioni ottimali. Si tratta quindi di un cosiddetto “trasporto in utero”. Di qui la scelta di trasformare una delle sale operatorie del Meyer in una sala parto, rispondente a tutti gli standard necessari per garantire la sicurezza della mamma e del piccolo.

Che cosa è l’ernia diaframmatica. L’ernia diaframmatica è una protrusione degli organi contenuti in addome nel torace provocata da una malformazione del diaframma. Questa fuoriuscita può portare a una compressione dei polmoni che impedisce al piccolo di respirare in modo corretto e, nei casi più gravi, può comprometterne la sopravvivenza.

Una complessa procedura organizzativa. L’evento, considerata la sua eccezionalità, è stato accuratamente preparato dalle direzioni sanitarie dell’AOU Meyer e della Asl Toscana Centro. L’equipe anestesiologica e ostetrica dell’ospedale San Giovanni di Dio ha effettuato due sopralluoghi presso le sale operatorie del pediatrico fiorentino. Ne è seguito un confronto multidisciplinare tra le equipe coinvolte per delineare un percorso condiviso e mettere a punto le procedure in grado di fronteggiare tutti i possibili imprevisti.

Ieri la mamma ha lasciato il San Giovanni di Dio mediante ambulanza con medico a bordo ed è stata accolta nella recovery-room del Meyer per la preparazione all’intervento. A effettuare il parto cesareo, come detto, sono stati i medici e il personale ostetrico di Torregalli, che hanno avuto a disposizione tutta la loro strumentazione. Poi il piccolo è stato affidato alle cure del Meyer per l’intervento e la successiva degenza presso la Terapia intensiva neonatale, specializzata nei casi più complessi.

Dal punto di vista amministrativo, il neonato verrà registrato al punto Nascita San Giovanni di Dio e verrà fornito un numero progressivo del parto, come previsto in altre situazioni in cui il parto avviene al di fuori dell’ospedale. La mamma, invece, tornerà in giornata al San Giovanni di Dio per tutte le cure del caso. La madre potrà vedere già il suo piccolo alla fine dell’intervento del cesareo, prima di rientrare a Torregalli. Sarà di nuovo al Meyer appena possibile per riabbracciare e assistere definitivamente il suo bambino. Fonte: www.meyer.it

Ultime Notizie

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

San Giuliano, una favola che continua: i neroazzurri volano in Eccellenza

Battuta la Larcianese nella finalissima playoff: decisivo Lorenzo Doveri. Prosegue l’incredibile ascesa del San Giuliano, che conquista la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria per...

Giro d’Italia a Pisa: ecco quando passa e quali strade chiudono

Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa. Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella...

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...