7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimba di 8 anni torna a vedere grazie a una complessa operazione

15:11

Toscana, la piccola paziente proveniente dal Kenya è stata sottoposta a un delicato e complesso intervento dall’esito positivo.

Dopo l’operazione di due mesi fa su una bambina di 6 anni, un’altra piccola paziente, questa volta di 8 anni proveniente dal Kenya, è stata sottoposta a un delicato e complesso intervento effettuato all’ospedale di Lucca dall’equipe di Oculistica del “San Luca” diretta dal dottor Fausto Trivella.

La piccola vede da un occhio, ma era affetta da una lesione del bulbo dell’altro occhio risalente a 4 anni fa ed era stata operata per quattro volte in Kenya, senza risultati. La ricostruzione del segmento anteriore si è svolta ieri (26 luglio) all’ospedale di Lucca e già oggi (27 luglio) la bambina comincia a vedere dall’occhio operato. In questo caso l’intervento è stato eseguito dal dottor Paolo Chelini insieme alla dottoressa Isabella Ghelarducci. Tutti i medici dell’Oculistica di Lucca, un team ormai super-collaudato, sono oggi formati per effettuare anche interventi alle palpebre, all’orbita e alle vie lacrimali, che vengono eseguiti in poche realtà a livello nazionale ed europeo.

Al “San Luca”, oltre naturalmente ad ogni tipo di diagnosi, viene infatti garantita regolarmente tutta la chirurgia oculare per le varie patologie dell’occhio e in più questa sub-specializzazione con interventi di chirurgia orbito-palpebrale (ricostruttiva, post tumorale, oncologica), con numeri rilevanti, che rafforzano Lucca come punto di riferimento per questo tipo di interventi.  Circa il 10% dei pazienti operati proviene da fuori regione. Trivella esprime la sua gratitudine anche al personale infermieristico e dei servizi collegati per la costante disponibilità e professionalità.

“Per la specifica vicenda della bimba di 8 anni – aggiunge il direttore di Oculistica – sono necessari dei ringraziamenti particolari a tutti coloro che hanno reso possibile l’arrivo in Italia della piccola (visto e permessi vari), a partire dal Questore e dal primo dirigente della Polizia di Stato di Pisa, rispettivamente Sebastiano Salvo e Paolo Pizzimenti.

Grazie anche a Giuseppe Cecchi, presidente della Onlus SUCOS (Solidarietà Uomo Cooperazione Sviluppo), che è presente in Kenya dal 1981, e a Maria Rita Tarquini, responsabile di tutti i progetti nei Paesi in via di sviluppo; al responsabile Asl per la cooperazione internazionale Andrea Grillo, che ha svolto un ruolo fondamentale, e a Francesca Casigliani (sempre Asl); alla direttrice della Pediatria di Lucca Angelina Vaccaro e a tutti i suoi colleghi; a tutto il personale delle sale operatorie, degli ambulatori chirurgici e del Day surgery del San Luca; agli operatori dell’Oculistica di Lucca, compresi ovviamente gli infermieri di reparto. Da ricordare poi che tutte queste azioni vengono effettuate sotto l’egida dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) di cui è delegato internazionale Giorgio Ricci”. Un sentito ringraziamento a tutta l’équipe di Oculistica dell’ospedale “San Luca” è stato inviato in queste ore dal presidente della Regione Eugenio Giani.

 

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...