14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
20:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina: ‘Gianna’ 50 Anni di successi, il negozio che ha segnato la storia nell’abbigliamento

15:12

La straordinaria storia di Gianna, dal 1973 ad oggi, il suo negozio segna ancora in questi anni il punto di riferimento di donne, uomini, teenager.

Nel 1973, l’Italia era immersa in un’atmosfera di cambiamento. Lucio Battisti cantava “Il mio canto libero,” Claudio Baglioni esprimeva il suo “Piccolo grande amore,” Patty Pravo sognava con “Pazza idea.” Era un’epoca in cui la spiaggia era il luogo ideale per portare la radio, dove chi aveva il volume più alto si faceva sentire. I pantaloni a zampa d’elefante erano la moda del momento, e la vita scorreva un po’ più lentamente rispetto ai giorni nostri. Non esistevano ancora i social media, e i computer erano lontani dalla diffusione che avrebbero acquisito in seguito.

Fu proprio in quell’anno che Gianna, in un’intervista a VTrend, racconta di aver dato vita alla sua attività: ‘Gianna’. La sua esperienza maturata in un altro negozio di Bientina, nonostante fosse molto giovane all’epoca, le aveva fornito la maturità necessaria per intraprendere una strada imprenditoriale da sola. La moda donna uomo e teenager, che Gianna propose era l’alternativa a ciò che il mercato proponeva, mettendo subito in evidenza articoli di grande tendenza, qualità e stile.

“Le cose giravano un po’ diversamente allora,” racconta Gianna in occasione del 50° anniversario del suo negozio. “La burocrazia era meno opprimente, e con la clientela spesso avevamo un rapporto di fiducia, concedendo articoli che poi sarebbero stati pagati successivamente a fine mese o quando passava la mamma da lì. La fiducia faceva parte di quegli anni.”

Il successo del negozio Gianna fu immediato. La risposta degli utenti fu entusiastica, e il negozio ricevette un apprezzamento straordinario. Molti clienti arrivavano persino da Pontedera, la vicina città leader in Valdera, e da altre parti della provincia. Bientina, il paese natale di Gianna, era il fulcro del suo successo, e il negozio alternativo di tendenza riusciva a dare un tocco di avanguardia.
Inoltre, grazie alla clientela proveniente dal mercatino dell’antiquariato, il negozio acquisì valore aggiunto.

Gianna attribuisce gran parte del suo successo al marito Luigi, che l’ha sostenuta in ogni momento. La storia di Gianna prosegue con le sue due splendide figlie, che hanno seguito la madre sin da giovani e hanno acquisito tutta l’esperienza necessaria per portare avanti l’attività.
Gianna esprime la sua gratitudine verso di loro, sottolineando quanto siano straordinarie e capaci, sostenendo di non averlo mai detto abbastanza. Sono non solo la sua gioia, ma anche una parte fondamentale del successo del negozio. Gianna ringrazia anche sua sorella Angela che l’ha seguita fin dal primo momento ed ha dato un contributo significativo all’attività.

Il segreto del successo di Gianna in questi 50 anni di attività? L’onestà, l’umiltà di essere sempre disponibili verso il cliente e la capacità di regalare un sorriso sincero alla clientela.
Per celebrare questo incredibile traguardo, Gianna ha annunciato una grande festa il prossimo 21 ottobre. La festa si terrà proprio davanti al negozio di Gianna in Piazza Vittorio Emanuele II a Bientina a partire dalle 18, dove tutti sono invitati a partecipare. Sarà un’occasione speciale per celebrare cinque decenni di successo e condividere la gioia con la comunità che ha sostenuto Gianna Abbigliamento nel corso degli anni.

@RIPRODUZIONE RISERVATA Michele Vestri

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...