19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Betti contrattacca, ‘Il progetto Pinqua è una proposta di qualità’

16:30

CASCINA. IL primo cittadino di Cascina risponde a mezzo comunicato stampa, agli attacchi ricevuti da parte della Lista Bene Comune, in merito al Progetto Pinqua.

Questo il comunicato stampa diramato dall’ufficio stampa del Sindaco di Cascina:

“Uno stillicidio irragionevole e infondato. Da settimane alcuni esponenti della lista Bene Comune hanno avviato un attacco alla proposta progettuale presentata in Regione dal Comune di Cascina insieme ad altri cinque Comuni della nostra area nell’ambito del Programma innovativo per la qualità dell’abitare, abbreviato con l’acronimo “Pinqua”. Crediamo nella qualità della proposta e vogliamo migliorare le condizioni della parte più fragile della nostra società, senza cedere a ricatti.

Un’idea promossa. La proposta Pinqua risponde alle esigenze dell’emergenza abitativa. Una proposta che potrebbe valere un investimento di 15 milioni di euro, che è stata apprezzata dalla giunta regionale e ha meritato l’invio per la richiesta di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture. A seguito di questa promozione, paradossalmente, gli attacchi si sono moltiplicati e hanno preso due direzioni. Da un lato la dietrologia, dall’altro i giudizi sulla qualità.

Dietrologia. Franco Maria Giovanni Allegretti, dopo la batosta elettorale della sua lista, ha scritto “diffidate ogni volta che il principe di turno annuncia il miracolo, perché dietro si nasconde l’imbroglio. Il principe di turno è il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti. Il miracolo è Pinqua”. Affermazioni pesanti, basate su un misto di incompetenza e ignoranza. Chi attacca la proposta progettuale non è stato neppure in grado di riconoscere un documento firmato digitalmente, né di recuperare documenti dagli albi o dagli archivi on-line (che per questo gli ho fornito direttamente).

Qualità. Le critiche sono state indirizzate anche ai contenuti della proposta progettuale. Critiche agli alloggi in legno (fatte da chi parla di ambiente e non pare essere andato oltre la tecnica del cemento armato) e piena stroncatura per l’idea di demolire l’ex-scuola materna di San Frediano (quando l’apertura degli spazi di piazza Carlo Cacciamano è attesa da tutti i residenti).

Confronto. Va infine segnalato che gli amministratori hanno incontrato Allegretti in varie occasioni: sindaco e assessori gli hanno presentato il progetto il primo, il cinque e il sei marzo, dando informazioni su iter e caratteristiche. Malgrado le otto ore di spiegazione Allegretti ha chiesto di ritirare la proposta progettuale, di rinunciare a chiedere 15 milioni per il nostro territorio, di cancellare settimane di lavoro. E quando poi la proposta è stata promossa dalla Regione ha iniziato a lanciare fango anche verso Firenze.”

 

Ultime Notizie

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola, iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...