21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

“Benessere digitale” propone una serie di incontri a Pisa e Calci contro la dipendenza da Internet

15:41

Gli eventi sono rivolti ai professionisti della sanità e assistenti sociali che lavorano nell’ambito delle dipendenze, ma anche alla cittadinanza, soprattutto a genitori e ragazzi.

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre sono in programma due nuovi incontri di “Benessere digitale: formazione e prevenzione per il corretto uso delle tecnologie”, il progetto indirizzato ai “nativi digitali”, alla generazione di ragazzi nati e cresciuti al tempo della connessione permanente, degli smartphone e dei social, ma anche ai loro genitori, quelli della generazione X e Y, che hanno visto com’era il mondo prima di internet.

Giovedì 19 ottobre, alle 18, alla libreria Feltrinelli di Pisa, sarà presentata l’app “Ok digitale”, che rilascia un “patentino digitale” dopo aver insegnato a genitori e figli sia l’uso consapevole dello smartphone, sia a muoversi nel mondo virtuale in maniera sicura.

Venerdì 20 ottobre, alle 9, al Museo della Certosa di Calci, la scuola secondaria di primo grado “Russo” dell’istituto scolastico “Borsellino” di Navacchio parteciperà all’incontro “Smart detox” dedicato ai ragazzi delle classi seconde medie, per parlare dell’utilità e dell’importanza di coltivare spazi offline per il proprio benessere digitale.

“Benessere digitale” è organizzato dalla cooperativa sociale “Il cammino” di Ponsacco, insieme all’associazione Dipendenze tecnologiche e cyberbullismo (Di.Te.), in collaborazione con il Ser.D. di Pisa, grazie ai fondi C.E.A.R.T. (Coordinamento Enti Accreditati Regione Toscana) e ha il patrocino, tra gli altri, dell’Azienda USL Toscana nord ovest e della Società della salute pisana.

Si tratta di incontri mirati alla formazione professionale, rivolti in particolare a professionisti della sanità e assistenti sociali che lavorano nell’ambito delle dipendenze, ma che prevedono discussioni aperte a tutta la cittadinanza e momenti informativi e di sensibilizzazione rivolti a genitori e ragazzi, sul corretto uso delle tecnologie digitali.

Nell’ultimo anno sono aumentati di 98 milioni gli utenti di internet di tutto il mondo, arrivando ad un totale di 5,16 miliardi, pari 64,4% della popolazione mondiale che, stando ai dati del report 2023 di We Are Social, trascorrono una media di 6 ore e 37 minuti al giorno connessi a Internet.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...