13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

“Benessere digitale” propone una serie di incontri a Pisa e Calci contro la dipendenza da Internet

15:41

Gli eventi sono rivolti ai professionisti della sanità e assistenti sociali che lavorano nell’ambito delle dipendenze, ma anche alla cittadinanza, soprattutto a genitori e ragazzi.

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre sono in programma due nuovi incontri di “Benessere digitale: formazione e prevenzione per il corretto uso delle tecnologie”, il progetto indirizzato ai “nativi digitali”, alla generazione di ragazzi nati e cresciuti al tempo della connessione permanente, degli smartphone e dei social, ma anche ai loro genitori, quelli della generazione X e Y, che hanno visto com’era il mondo prima di internet.

Giovedì 19 ottobre, alle 18, alla libreria Feltrinelli di Pisa, sarà presentata l’app “Ok digitale”, che rilascia un “patentino digitale” dopo aver insegnato a genitori e figli sia l’uso consapevole dello smartphone, sia a muoversi nel mondo virtuale in maniera sicura.

Venerdì 20 ottobre, alle 9, al Museo della Certosa di Calci, la scuola secondaria di primo grado “Russo” dell’istituto scolastico “Borsellino” di Navacchio parteciperà all’incontro “Smart detox” dedicato ai ragazzi delle classi seconde medie, per parlare dell’utilità e dell’importanza di coltivare spazi offline per il proprio benessere digitale.

“Benessere digitale” è organizzato dalla cooperativa sociale “Il cammino” di Ponsacco, insieme all’associazione Dipendenze tecnologiche e cyberbullismo (Di.Te.), in collaborazione con il Ser.D. di Pisa, grazie ai fondi C.E.A.R.T. (Coordinamento Enti Accreditati Regione Toscana) e ha il patrocino, tra gli altri, dell’Azienda USL Toscana nord ovest e della Società della salute pisana.

Si tratta di incontri mirati alla formazione professionale, rivolti in particolare a professionisti della sanità e assistenti sociali che lavorano nell’ambito delle dipendenze, ma che prevedono discussioni aperte a tutta la cittadinanza e momenti informativi e di sensibilizzazione rivolti a genitori e ragazzi, sul corretto uso delle tecnologie digitali.

Nell’ultimo anno sono aumentati di 98 milioni gli utenti di internet di tutto il mondo, arrivando ad un totale di 5,16 miliardi, pari 64,4% della popolazione mondiale che, stando ai dati del report 2023 di We Are Social, trascorrono una media di 6 ore e 37 minuti al giorno connessi a Internet.

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...