10.1 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
09:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Basta etichette: venite a vivere il Villaggio Gramsci

08:59

Elena Nencioni vive nel Villaggio Gramsci, ma è nata e cresciuta nel Villaggio Piaggio, che pur avendo dei punti in comune (per esempio le scuole), sono due cose diverse.

“Sono Elena Nencioni – comunica la nostra lettrice in un contributo audio – e volevo dare una contro-risposta ad un articolo di Matteo Arcenni (FdI) sul Villaggio Gramsci, ma al quale è stata inserita la foto del Villaggio Piaggio (clicca qui per leggere l’articolo FdI).”

“Vorrei dire al signor Arcenni – si riporta nel contributo audio inviato a VTrend – che ho 44 anni e sono nata e cresciuta nel Villaggio Piaggio. I miei genitori e i miei zii lavoravano alla Piaggio e mi sono trasferita accanto, nel Villaggio Gramsci. Mia madre invece vive ancora nel Villaggio Piaggio, vicino alla fontana.”

“Da cittadina ‘villaggina‘ sono stanca di sentir parlare solo di quello che accade in negativo.”

“Negli anni – continua la ‘villaggina’- nonostante sappiano che la situazione di convivenza sia difficile, abbiamo fatto tante cose per questo quartiere, ma ne siete a conoscenza? ma da parte vostra non ne avete mai parlato.  Con le insegnanti e i nostri ragazzi abbiamo fatto delle parate per la festa del carnevale multi-etnico, abbiamo invitato una scrittrice, abbiamo fatto uno spettacolo di teatro sul tema della diversità e abbiamo organizzato al parco del quartiere Villaggio Piaggio degli eventi a cui hanno partecipato anche cittadini del Villaggio Gramsci.”

“C’è bisogno di fare ancora di più e soprattutto di vivere il quartiere e non abbandonarlo. Questi quartieri hanno una storia, non è giusto continuare a parlare di essi solo in negativo.”

“É giusto che i ragazzi vengano etichettati con provenienza da questo quartiere? Io non credo. Le cose negative accadono, indubbiamente, ma da cittadina e mamma chiedo alle forze politiche di entrare in questo quartiere multi-etnico che ha sicuramente del potenziale sul quale lavorare.”

“Consiglio alle forze politiche di evitare di etichettare questi quartieri a prescindere e magari di non etichettarli come luoghi di degrado solo per fare propaganda”.

Mi sono messa in gioco per questi quartieri di Pontedera, – conclude Elena Nencioni – per questo accolgo qualsiasi persona che abbia intenzione di mettere ‘pace’ e tirare fuori il bello e non sempre il negativo”.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...