23.9 C
Pisa
venerdì 2 Maggio 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Bando “Bici in Comune”, Pisa si aggiudica il finanziamento dal Ministero dello Sport

15:26

Pisa premiata con oltre 100mila euro, l’Assessore Scarpa: “Nell’anno del ritorno del Giro d’Italia a Pisa, stiamo lavorando a 360° per la promozione della cultura della bicicletta e del cicloturismo”

Il Comune di Pisa ha partecipato al bando “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa da Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Il progetto era rivolto a tutti i Comuni con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo. Il Comune di Pisa si è piazzato al 21° posto all’interno della propria graduatoria di riferimento (i Comuni italiani sono stati suddivisi in 3 cluster in base al numero di abitanti), con un progetto che è stato ritenuto idoneo e ammesso al finanziamento per l’importo di 105.468 euro.

“Un altro obiettivo centrato – spiega l’assessore allo sport Frida Scarpa -. Siamo orgogliosi di aver intercettato questo ennesimo finanziamento per lo sport a Pisa, in questo caso dedicato alla bicicletta, che ammonta a 105mila euro. Una cifra che utilizzeremo per la diffusione della cultura ciclistica e per incrementare l’abitudine all’utilizzo della bicicletta come alternativa a mezzi di spostamento inquinanti. Sarà un’occasione per riqualificare alcune infrastrutture ciclabili, tracciare nuovi percorsi e segnaletica, installare arredi urbani a protezione delle biciclette in luoghi di aggregazione sportiva e per promuovere l’organizzazione di eventi non agonistici per la partecipazione attiva anche dei più piccoli, per diffondere l’educazione stradale e l’educazione agli spostamenti con la bici. Nell’anno del ritorno del Giro d’Italia a Pisa, stiamo lavorando a 360° per la promozione della cultura della bicicletta, del cicloturismo, valorizzando anche il nostro patrimonio culturale, paesaggistico e la nostra città d’arte. Siamo contenti che il Ministro per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute e Anci, abbiano premiato la nostra progettualità per la promozione del benessere e dei corretti stili di vita.”

“Pisa è stata premiata – aggiunge l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli come riconoscimento del lavoro fatto in questi anni per favorire la mobilità sostenibile. Abbiamo investito molte risorse tra fondi PNRR e investimenti comunali per espandere la rete delle ciclabili cittadine dal centro storico ai quartieri più periferici, fino ad arrivare al nostro bellissimo Litorale. Si prevede che nel 2026 la rete cittadina comprenda oltre 70 km di piste ciclabili in esercizio, cui sono da aggiungere circa 7,5 km previsti e già in corso di progettazione.”

 Il progetto presentato dal Comune di Pisa con la collaborazione di Pisamo, prevede diverse azioni finalizzate a promuovere l’utilizzo della bicicletta in città, che vanno dalla creazione di park bici coperto per parcheggiare le biciclette, dotato di colonnine per la manutenzione dei mezzi, da collocare all’interno dell’area attrezzata per svolgere attività sportiva (piazzale dello Sport a Barbaricina con impianto di piscina, pista atletica, campi tennis, palazzetto), alla dotazione di una handy-bike per persone con disabilità, alla installazione di cartellonistica sulla distanza di sicurezza rispetto ai ciclisti nei contesti urbani, e infine, alla creazione, in contesti extraurbani di tracciamento e segnalazione di percorsi cicloturistici all’interno del Parco di San Rossore, creando app digitali per la promozione turistica del territorio.

La città di Pisa è collocata all’incrocio di due ciclovie inserite nella Rete Ciclabile Nazionale, la Ciclovia Tirrenica e la Ciclovia dell’Arno, che si incontrano all’interno del Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Negli ultimi anni sono state realizzate molte opere per completare questi grandi itinerari, come il ponte sul fiume Arno tra Riglione e Cisanello, piste ciclabili extraurbane, mentre un altro ponte ciclopedonale è in costruzione per collegare il Parco di San Rossore alla Ciclopista del Trammino. Il completamento degli itinerari attrarrà nuove forme di turismo, in una realtà territoriale dove i servizi turistici sono già consolidati ma dovranno adattarsi alle esigenze del cicloturismo. In questo contesto si colloca la mappatura degli itinerari nel Parco naturale.

Per presentare tutto il progetto verrà organizzato un evento di promozione cicloturistica coinvolgendo commercianti e tour operator. Ulteriori 3 eventi aggregativo-ciclistici completano il progetto: un’edizione speciale di Bimbimbici, un Mini Duathlon per i bambini in città e un Duathlon per adulti sul Litorale, con finalità ‘plasticfree’ (Duathlon e plogging).

Il progetto è stato realizzato con il coinvolgimento di partner importanti, tra enti, istituzioni del territorio e associazioni del terzo settore e del mondo dello sport ben radicate sul territorio. Tra queste: Pisamo, il Parco di San Rossore, il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, il CAI sezione di Pisa, la FIAB Pisa, l’associazione Pisa Road Runners, la UISP Comitato di Pisa e la Proloco Coltano.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Pisa

Ultime Notizie

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Drammatico scontro frontale, nel pomeriggio muore un motociclista

Il dramma si e' consumato nel pomeriggio di oggi 2 maggio, quando un motociclista si è scontrato frontalmente con un'auto. Vigili del fuoco del comando...

Incidente stradale a Camugliano: due auto coinvolte, una vola nel campo

Poco prima delle 19 di oggi, giovedì 2 maggio, si è verificato un incidente stradale nei pressi della località Camugliano, nel comune di Ponsacco...

Uomo scomparso da Caprona: le ricerche continuano

Si era allontanato il 30 Aprile dalla sua abitazione di Caprona e non aveva più rincasato: le indagini e le ricerche continuano. Le indagini condotte...

Pontedera: in corso l’interconnessione tra gli acquedotti di La Borra e Ponsacco

Un Progetto strategico per il territorio, migliora il servizio e si rafforza la resilienza del sistema: saranno realizzati oltre 770 metri di nuove tubazioni,...

Inseguito sull’Aurelia per un furto di rame investe con il furgone i carabinieri: è caccia all’uomo

Furgone carico di rame rubato, militari feriti nella fuga. Il malvivente scappa nei campi, ricerche ancora in corso. Tutto è cominciato quando tra il 1...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

Aggredita da 4 cani a Buti: ferita una donna

Si riaccende la polemica sulla gestione di animali potenzialmente pericolosi. Nella serata di ieri, un grave episodio ha scosso la comunità di Buti. In fondo...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...