11.9 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Banco Alimentare Toscana lancia il crowdfunding contro lo spreco

09:43

TOSCANA. Congelatori e contenitori isotermici per permettere la distribuzione e spedizione di alimenti freschi e surgelati a chi ne ha più bisogno: è questa la richiesta di aiuto di Banco Alimentare Toscana, da sempre impegnata nella lotta allo spreco e nel sostegno ai più bisognosi, che lancia una campagna di crowdfunding dal titolo “Freddo tutto l’anno”.

Dall’8 dicembre sarà possibile donare sulla piattaforma Eppela (clicca qui) per far si che l’associazione possa acquistare attrezzature in grado per potenziare lo stoccaggio presso le 600 sedi toscane delle strutture caritative.

La campagna di crowdfunding, ideata dal Banco Alimentare della Toscana Odv, è realizzata grazie all’iniziativa Social Crowdfunders, percorso di crescita delle organizzazioni non profit promosso da Fondazione CR Firenze, all’interno del progetto Siamosolidali, e in collaborazione Feel Crowd.

I prodotti freschi spesso non possono essere consegnati dalla sede centrale di Firenze alle varie strutture caritative perché sprovvisti di contenitori che possano conservarli nel trasporto e nelle sedi di distribuzione (hanno bisogno di essere conservati a temperature adeguate per poter garantire la sicurezza alimentare dovuta al rispetto della catena del freddo). Per questi motivi il Banco Alimentare della Toscana, che assiste sul territorio regionale raggiungendo quasi 100.000 indigenti, ha riscontrato la necessità di dotare le sue strutture distributive di congelatori a pozzetto e contenitori isotermici, che permetteranno l’autonoma gestione degli alimenti freschi e surgelati provenienti dalla sede fiorentina.

Banco Alimentare della Toscana Odv è una delle 21 organizzazioni territoriali della rete Banco Alimentare, che fanno capo alla “Fondazione Banco Alimentare”, con sede a Milano. Dal 1996 opera contro gli sprechi alimentari, occupandosi di raccogliere il cibo in eccedenza, donando a chi è in difficoltà.

“La nostra battaglia contro lo spreco è ormai, sempre di più, una battaglia a favore dei tanti, troppi, che vivono momenti di difficoltà – commenta Leonardo Berni, presidente del Banco Alimentare della Toscana – e che davvero fanno fatica a vedersi garantiti pasti regolari. Una campagna come questa può risultare strategica e di importanza straordinaria e ci conferma, una volta di più, l’impegno di Fondazione CR Firenze al nostro fianco. Un impegno che negli anni non solo non viene meno, ma che addirittura aumenta e si consolida”.

La campagna di crowdfunding mira alla soglia economica di 20.000€ e al raggiungimento del 50% del budget Fondazione CR Firenze raddoppierà la cifra raccolta. Con  i fondi raccolti grazie alla campagna di crowdfunding si procederà all’acquisto di congelatori a pozzetto e contenitori isotermici, attrezzatura necessaria alla gestione degli alimenti freschi e surgelati provenienti dalla sede fiorentina.  In questo modo i prodotti verranno trasportati e conservati durante tutto il percorso,  fino alla consegna, attraverso le strutture caritative e consegnati, freschi e sicuri, direttamente nella mani dei bisognosi. Oltre al miglioramento dello stoccaggio delle merci si assisterà anche ad un maggior recupero di alimenti dalla sede regionale, che sarà in grado di poter accogliere le numerose richieste di consegna dei prodotti surgelati, evitando così ulteriori sprechi. 

Fra i sostenitori della campagna ci sono già Tieffe Group srl, spedizioniere internazionale che per questo Natale ha voluto fare un regalo ai suoi clienti facendo una generosa donazione alla campagna Freddo tutto l’anno e Pizza&Peace, associazione di pizzaioli toscani che, durante i giorni della raccolta, per ogni pizza venduta dalle pizzerie aderenti, devolverà 1€ al progetto del Banco Alimentare, a dimostrazione che, anche in questo periodo di crisi, la solidarietà è sempre in primo piano.

Ultime Notizie

Hai ricevuto un messaggio con una ballerina su WhatsApp? Forse è una truffa. Ecco cosa fare 

Scopri come riconoscere e fermare la truffa della ballerina su WhatsApp prima che sia troppo tardi. Negli ultimi giorni, è emersa una nuova truffa su...

SPID, la nuova truffa digitale che colpisce l’identità: come funziona e come difendersi

La digitalizzazione dei servizi pubblici è una conquista importante, ma senza adeguate misure di sicurezza e controllo, può trasformarsi in un’arma nelle mani dei...

Incidente a Vecchiano: auto e motorino si scontrano, 2 feriti 

VECCHIANO. Nell’impatto sono rimaste ferite due persone. Nella giornata del 5 aprile si è verificato un incidente stradale a Vecchiano, che ha coinvolto un’auto e...

Mattinata nera sulla Fi-Pi-Li: incidenti mandano in tilt la viabilità nel Pisano 

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 7 aprile. Mattinata di passione per gli automobilisti nella zona di Pisa, dove si sono verificati due incidenti...

Dalla Terza alla Prima categoria: il Gs Bellaria Cappuccini scrive la storia

Perché le favole, ogni tanto, diventano realtà. Dalla polvere dei campi di Terza categoria ai riflettori della Prima. È una favola vera quella del Gs...

Scontro con un’auto a Pisa: grave motociclista di 29 anni 

PISA. Un ferito nello scontro tra un'auto e una moto. Un incidente stradale si è verificato lo scorso 5 aprile, quando un’auto e una moto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...